Rapporto di lavoro

Pompe Funebri (Aziende Private) e minimi retributivi


22 Agosto 2022 


editorialdi

Da agosto 2022, decorrono, per i lavoratori del Settore delle Pompe Funebri (Aziende Private), i nuovi minimi retributivi.

Minimi retributivi

Il Ccnl 26 gennaio 2021, con vigenza contrattuale 1 gennaio 2021/ 31 dicembre 2024, disciplina in maniera unitaria, per tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro tra le Imprese esercenti l'attività funebre -che ricomprende il disbrigo delle pratiche amministrative, la vendita di articoli funebri e il trasporto funebre, in occasione di un decesso - e tutto il personale dipendente d'ambo i sessi. 2. Il presente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, sottoscritto dalla associazione imprenditoriale FENIOF e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI, è un complesso unitario e inscindibile e costituisce in ogni sua norma e nel suo insieme un trattamento minimo e inderogabile per i lavoratori delle imprese di cui al primo comma del presente articolo e costituisce condizione necessaria per il godimento dei benefici normativi e contributivi previsti dalle vigenti normative regionali, nazionali e comunitarie nonché per l'accesso alla formazione continua erogata dai fondi interprofessionali.

 

L’allegato 2 del ccnl in esame individua i nuovi minimi retributivi, dal 1° agosto 2022:

 

Minimi retributivi

Livelli

Minimo

1 Q

1.616,92

1

1.616,92

2

1.356,54

3

1.170,63

4 S

1.115,37

4

1.050,32

5

929,50