Diritto

Marca servizi: disponibile il contrassegno per tributi speciali catastali e tasse ipotecarie


Marca servizi: dal 1° gennaio 2018 stop al contante

L'Agenzia delle Entrate, con comunicato del 2 dicembre 2017, annuncia l'arrivo di una nuova marca da bollo denominata marca servizi. Si tratta di un contrassegno adesivo che dovrà essere apposto su modelli di richiesta e domande per tributi relativi a:

  • visure catastali;
  • ispezioni ipotecarie;
  • rilascio di copie e certificazioni;
  • volture catastali. 

L'Agenzia delle Entrate annunciano inoltre che a partire dal 1° gennaio 2018, presso i propri uffici sarà possibile pagare esclusivamente con modalità diverse dal contante. Dunque sarà possibile pagare mediante marca servizi, carte di debito o prepagate, modello F24 Elide o altre modalità telematiche.
Pur essendo la marca servizi già disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati, l'Agenzia ha previsto un periodo transitorio per l'uso del contante fino al 31 dicembre 2017.

Marca servizi: i dati delle Entrate sui servizi catastali e ipotecari

L'introduzione della marca servizi riguarda annualmente circa:

  • 4,6 milioni di visure;
  • 3,1 milioni di ispezioni ipotecarie;
  • 850mila domande di volture.

Un fenomeno tuttavia in drastica diminuzione dal momento che già nel 2016 i servizi relativi sia alla consultazione che agli adempimenti sono stati fruiti per oltre il 90% via web (48 milioni di visure online e 44,3 milioni di ispezioni ipotecarie telematiche).