Attiva la rettifica ATECO 2025 a partire dal 15 aprile 2025
Attivata per le imprese la possibilità, a partire dal 15 aprile 2025 e attraverso il portale di Registro Imprese, di effettuare gratuitamente la rettifica del codice ATECO, come comunicato
Operativi dal 1° aprile 2025, i nuovi codici ATECO 2025 hanno implicato una ridefinizione della classificazione delle attività economiche. La riclassificazione della Camera di Commercio ha previsto un riallineamento, modificando i codici ATECO 2007/2022 delle imprese per le quali la modifica si è resa necessaria.
Nel caso in cui il codice assegnato non fosse l’unico previsto dalle tabelle di corrispondenza pubblicate dall’Istat, è possibile, per l’imprenditore, modificarlo con quello più adatto all’attività. A partire dal 15 aprile 2025, tale modifica è effettuabile gratuitamente tramite l’accesso al portale disponibile sul sito Registro Imprese per tutte le imprese già riclassificate, con domicilio digitale registrato e attività dichiarata. Si segnala, inoltre, che la rettifica può essere effettuata una volta sola e determina l’aggiornamento dei dati sulla Visura Registro Imprese.
La modifica può essere effettuata da:
- Titolare o Legale Rappresentante dell’impresa: accesso con SPID, CIE o CNS per completare la richiesta;
- Delegato: accesso con SPID, CIE o CNS per predisporre la richiesta, che deve essere firmata digitalmente dal titolare o legale rappresentante dell’impresa. Rientrano in questa categoria anche i soci e gli amministratori dell’impresa.
La Visura aggiornata sarà disponibile gratuitamente per il titolare o il legale rappresentante dell'impresa tramite l'App impresa italia – che manderà altresì una notifica dell’avvenuta riclassificazione – oppure sul sito impresa.italia.it.
Per maggiori informazioni sui codici ATECO 2025 e sulle istruzioni operative che hanno seguito la riclassificazione, è disponibile a partire dal 23 aprile 2025 una FAD accreditata ad opera del dottore commercialista Alessio Berardino, acquistabile singolarmente o all’interno del kit Actual, dedicato alle principali novità procedurali, fiscali, giuridiche e del lavoro.