 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

IRPEF - IRES > Dichiarazioni fiscali e adempimenti
stampa | torna alle news

Al via l'applicazione "Il tuo ISA"

11 giugno 2019
A partire dal Modello Redditi 2019, gli ISA sostituiscono gli studi di settore e i parametri
Scritto da Sara Rolando
profile
Sara Rolando

Dottore commercialista

E' operativa e disponibile online la versione definitiva del software "il tuo ISA", strumento utile a imprese e professionisti per calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità.

Si ricorda che gli ISA, a partire dal Modello Redditi 2019, sostituiscono gli studi di settore e i parametri e si applicano a vari comparti dell'economia.

Il programma consente di:

  • caricare i dati forniti dall'Agenzia delle Entrate;
  • creare una nuova posizione/aprire una posizione già esistente;
  • inserire i dati necessari per procedere al calcolo;
  • preparare la posizione da allegare al Modello Redditi 2019

I dati forniti dall'Agenzia delle Entrate possono essere visualizzati:

  • in modalità puntuale direttamente nel cassetto fiscale di ogni contribuente;
  • in modalità massiva tramite Entratel (per gli intermediari).

I benefici:

Regime premiale con punteggio pari a 8

Per coloro che raggiungono un punteggio almeno pari a 8 i vantaggi previsti sono i seguenti:

  • esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti fino a 50mila euro all’anno, maturati sulla dichiarazione annuale Iva relativa al periodo di imposta 2019;
  • esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione del credito Iva infrannuale fino a 50mila euro all’anno, maturato nei primi tre trimestri del periodo di imposta 2020;
  • esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti fino a 20mila euro all’anno, maturati sulle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi e all’Irap per il periodo d’imposta 2018;
  • esonero dall’apposizione del visto di conformità, ovvero dalla prestazione della garanzia, ai fini del rimborso del credito Iva maturato sulla dichiarazione annuale per il periodo di imposta 2019, ovvero, del credito Iva infrannuale maturato nei primi tre trimestri del periodo di imposta 2020, per un importo fino a 50mila euro all’anno;
  • anticipazione di un anno dei termini di decadenza per l’attività di accertamento previsti dall’articolo 43, comma 1, del Dpr n. 600/73, con riferimento al reddito di impresa e di lavoro autonomo, e dall’articolo 57, comma 1, del Dpr n. 633/72 per l’Iva.

Regime premiale superiore a 8.5

I contribuenti che raggiungono tale risultato sono, inoltre, esclusi dagli accertamenti basati sulle presunzioni semplici (art. 39, comma 1, DPR 600/73).

Regime premiale da 9 a 10

Tali soggetti:

  • dall’applicazione della disciplina delle società non operative (articolo 30 della legge n. 724/94), anche ai fini di quanto previsto al secondo periodo del comma 36-decies dell'articolo 2 del Dl n. 138/2011;
  • dalla determinazione sintetica del reddito complessivo (articolo 38 del Dpr n. 600/73), a condizione che il reddito complessivo accertabile non ecceda di due terzi il reddito dichiarato.

Si ricorda che...

Il comma 8 dell’articolo 9-bis del DL n. 50 del 2017 ha previsto l'istituzione, con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di una Commissione di esperti, designati dallo stesso Ministro, tenuto anche conto delle segnalazioni dell’Amministrazione finanziaria, delle Organizzazioni economiche di categoria e degli Ordini professionali.

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
  • Dal bilancio d’esercizio al modello redditi 2019 SC
  • Novità e analisi del Quadro RG - Modelli redditi 2019 PF e SP
NEWS CORRELATE
  • 3 gennaio 2019
    Verso la fine degli Studi di settore: approvati 106 nuovi ISA
  • 31 gennaio 2019
    Approvati i 175 modelli per l'applicazione dei nuovi ISA (Indici Sintetici di Affidabilità)
  • 18 febbraio 2019
    Dichiarativi 2019: pubblicati i Provvedimenti che definiscono le specifiche tecniche
  • 13 maggio 2019
    Il codice tributo 6494 si adegua alla nuova normativa: dagli studi di settore agli ISA
  • 13 maggio 2019
    Regime premiale ISA: in un provvedimento tutte le modalità operative per l'applicazione
  • 10 giugno 2019
    Isa 2019: proroga dei versamenti al 22 luglio
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 24 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo