Lavoro

Madrelingua Lavoro, l'italiano per fare impresa

Capire i colleghi durante una riunione, scrivere una relazione, compilare un modulo: sono alcune delle competenze che i corsi di italiano della Società Dante Alighieri forniscono a lavoratori stranieri, dipendenti e autonomi, che scelgono di svolgere la loro attività nel nostro Paese.

Così, a partire dallo scorso anno, Torino è stata scelta per la sua tradizione industriale per ospitare il progetto pilota "Madrelingua Lavoro", che punta a insegnare lingua e cultura del Belpaese a imprenditori, liberi professionisti e lavoratori di aziende straniere che hanno scelto di stabilirsi nel territorio.

Ingegneri, esperti di comunicazione web, operatori per la sicurezza, consulenti in business development sono solo alcune delle figure professionali che siedono ai banchi della Società Dante Alighieri, le cui aule ospitano allievi provenienti da numerosi Paesi, come Russia, Polonia, Israele, Australia e Siria, solo per citare qualche esempio.

Interlocutori:

Alberto Bersani, consigliere centrale della Società Dante Alighieri

Dianella Mancin, responsabile del progetto "Madrelingua Lavoro"

Tammy Byrne-Smith, business development consultant