Rapporto di lavoro

Decreto Lavoro: le principali novità per imprese e lavoratori

L'Avvocato e Docente universitario Rocchina Staiano propone un'analisi accurata del Decreto Lavoro 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 maggio 2023, serie generale n. 103.

Il D.L. 48/2023 ha infatti apportato importanti novità sia per quanto concerne le imprese sia per i professionisti, fra queste le più interessante trattate dalla Dott.ssa Stainao sono:

  • la disciplina dei contratti a termine;
  • la maggiorazione dell'Assegno Unico e Universale;
  • la riduzione del cuneo fiscale;
  • i fringe benefit;
  • la disciplina dell'assegno per l'inclusione e le politiche di assunzione giovanili;
  • lo snellimento delle politiche di trasparenza;
  • il contratto di espansione.