Alcune recenti sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione europea sono ritornate sul tema dei limiti della detrazione IVA per le holding. Il problema è quello di capire se e quando la detrazione può essere esercitata in funzione della soggettività passiva della holding che può agire nella duplice veste
- statica o
- dinamica.
La differenza tra queste due modalità di gestione della partecipazione sono a loro volta collegate alla tipologia di interferenza che la holding esercita nella partecipata