Fisco

La forza attrattiva del rappresentante fiscale

Le sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 3872 del 16 febbraio 2018, si sono pronunciate in merito alla forza attrattiva del rappresentante fiscale italiano del soggetto non residente.

Il tema è stato sollevato con ordinanza interlocutoria del 2016, volta appunto a chiarire quali siano i limiti della forza attrattiva del rappresentante fiscale. In particolare, si analizza il caso in cui la posizione IVA italiana del soggetto non residente sia stata utilizzata per la fatturazione delle operazioni passive, e quindi gli acquisti dei beni e dei servizi territorialmente rilevanti in Italia.