La Financial Transaction Tax (FTT), chiamata anche Tobin Tax , è un’imposta indiretta introdotta nel nostro ordinamento dalla Legge n. 228/2012, all’articolo 1, commi dal 491 al 500, e si applica a:
- trasferimenti di proprietà di strumenti finanziari partecipativi;
- operazioni su derivati;
- negoziazioni ad alta frequenza.
L’aliquota è pari al 0,2% (0,22% per il 2013) sul valore delle transazioni in mercati non regolamentati ovvero pari al 0,10% (0,12% per il 2013) sui trasferimenti di azioni quotate in borsa.
La Tobin Tax si versa con modello F24 direttamente dal contribuente oppure con l'ausilio di intermediari e non è deducibile ai fini delle imposte dirette e dell'Irap.
Entro il 31 marzo di ogni anno, dunque, intermediari, banche, imprese di investimento e altri soggetti, anche non residenti nel territorio dello Stato - autorizzati nello Stato d’origine all’esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi di negoziazione - presentano il modello di dichiarazione FTT.
La scadenza, per il periodo di imposta 2013, è fissata al 31 marzo 2014. La dichiarazione può essere trasmessa direttamente, tramite una società del gruppo, oppure per mezzo di professionisti, associazioni di categoria e Caf.
Se l'imposta liquidata risulta inferiore a euro 50, il dichiarante non deve versarla.