Economia

Acconti e altre scadenze fiscali: cosa succede da oggi al 16 dicembre?

In questo momento complesso e normativamente caotico ecco l'analisi e verifica degli aspetti applicativi delle ultime modalità normative.

In particolare attenzione sulla gestione di tre adempimenti (che originano - forse - 4 scadenze) di generale interesse:

  • la scadenza al 2 dicembre (in quanto il 30 novembre cade di sabato) del versamento del secondo acconto delle imposte dirette, che rimane per tutti i soggetti IRPEF,
  • la scadenza del 10 dicembre (acconti per i soggetti IRES) , come annunciato (!!) dal Governo 
  • la scadenza al 12 dicembre del termine per la comunicazione dei beni dati in godimento ai soci, dei finanziamenti e capitalizzazioni alle società, che da pochi giorni (!!) ha a disposizione modello, software e istruzioni ufficiali
  • la scadenza al 16 dicembre dell'eventuale seconda rata dell'IMU, dove il Giverno ha annunciato (!!) le novità in un decreto legge.

Il riferimento è all'ultimo Consiglio dei Ministri (il n. 38 del 27 novembre 2013) che interviene, in particolare sul tema degli acconti e sull'IMU, a seguito del quale viene pubblicato sul sito del Governo un Comunicato stampa.