Fisco

Semplificato l'accesso al regime del deposito IVA

Con il D.L. 179/2012 il legislatore ha nuovamente posto mano alla normativa specifica dell'articolo 50-bis del D.L. 331/1993, sui depositi IVA. E lo ha fatto con una nota interpretativa che permette di superare una fase di contenziosi piuttosto pesanti, consentendo agli operatori di utilizzare tali depositi con maggiore tranquillità.

I depositi IVA costituiscono un'opportunità che consente agli operatori di gestire il flusso delle merci. Negli ultimi tempi, i numerosi problemi legati alla corretta interpretazione circa l'introduzione di merci nel deposito IVA hanno creato una serie di contenziosi che si sono aperti con l'Agenzia delle Dogane, in particolare proprio sull'applicazione di questo regime.

L'avv. Santacroce ne spiega le caratteristiche e i principali passaggi che hanno portato all'attuale situazione fino alla nuova interpretazione del regime, fornita dal citato Decreto Sviluppo-bis