Lavoro

Lavoro occasionale accessorio

Si parla di lavoro occasionale quando l'attività è realizzata in modo accessorio e sporadico e non è stata predisposta alcuna organizzazione particolare per la realizzazione. All'interno della fattispecie di lavoro occasionale merita un approfondimento il lavoro occasionale accessorio, cioè quell'attività svolta in modo occasionale, ma sotto una specifica direzione.

La disciplina del lavoro accessorio è stata rivista dalla legge n.96/2017, di conversione del DL n.50/2017. In particolare, la suddetta legge ha previsto due diversi strumenti a disposizione dei committenti che intendono avvalersi di prestazioni di lavoratori occasionali:

  • il libretto di famiglia, disponibile per le persone fisiche che non esercitano attività imprenditoriale o professionale; 
  • il contratto di prestazione occasionale, per gli altri soggetti, a condizione che non abbiamo più di cinque dipendenti a tempo indeterminato.

Entrambi gli strumenti sono attivabili sul portale dell'INPS.