Lavoro

Certificazione dei contratti e attività ispettiva

Gli articoli 75 e ss. del decreto legislativo 276/2003 avevano introdotto l'istituto della certificazione dei contratti del lavoro.

Cosa significa certificare un contratto?

Significa che le parti, volontariamente, sottopongono il contratto alla Commissione di certificazione al fine di ridurre il contenzioso e per fare in modo che la volontà delle parti sia quella effettivamente espressa nel contratto da certificare.

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), a tal proposito, con la circolare n. 9 del 1° giugno 2018, ha fornito alcune indicazioni circa l'attività di vigilanza e quella di certificazione.