"Data Protection Impact Assessment" (DPIA) o semplicemente "valutazione d'impatto". Di cosa si tratta?
Sostanzialmente è una procedura di autovalutazione che il Regolamento n. 679/2016, in materia di trattamento dei dati personali, impone di effettuare al titolare del trattamento e in alcuni casi anche al responsabile del trattamento, quando ricorrono determinate circostanze.
La DPIA, in ogni caso, non deve essere vista come un'imposizione a cui adeguarsi per evitare sanzioni, e quindi come un obbligo giuridico, ma semplicemente come un'opportunità organizzativa.
CONSULTA LE SLIDE - Data Protection Impact Assessment (DPIA): tra obbligo e opportunità