Lavoro

Esonero contributivo 2016

Se l’esonero contributivo introdotto nel 2015 aveva dato speranze ed era riuscito nella stabilizzazione di numerosi contratti, la legge di Stabilità 2016 riduce di gran lunga le aspettative future. Il nuovo intervento, infatti, prevede l’esonero dal versamento del 40% dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro - ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche e con l'esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL - nel limite di euro 3.250 su base annua, per un massimo di 24 mesi. Si passa, dunque, da 8.060 a 3.250 annui e da 36 a 24 mesi.

Ascoltiamo sull'argomento l'intervento del nostro Consulente del lavoro, Daniela Maselli.