Nata per commemorare la figura di Giovanni Goria, presidente del Consiglio dei Ministri e attivo parlamentare europeo, prematuramente scomparso nel 1994, la Fondazione Goria è impegnata da anni nella ricostruzione della storia economica di un territorio, quello piemontese e in particolare astigiano, e contribuisce oggi allo sviluppo della ricerca e della nascita di nuove imprese, creando occasioni di confronto con interlocutori nazionali e internazionali, convegni e incontri tematici. Promuove inoltre dal 2009, in collaborazione con la Fondazione Crt, il Master dei talenti della società civile che prevede ogni anno l'assegnazione di borse di ricerca scientifica a giovani laureati in Scienze umane e sociali, per progetti di ricerca da realizzarsi prevalentemente presso realtà presenti sul territorio di Piemonte e Valle d'Aosta. Negli anni il Master dei Talenti ha contribuito a finanziare 360 fra ricerche e imprese, anche grazie a un sistema di cofinanziamento aperto ad altre realtà che contribuiscono alla realizzazione dei progetti che partecipano al bando. Questa parte di finanziamento viene restituita al partner da parte della Fondazione, in caso di assunzione a tempo indeterminato del ricercatore.
Interlocutore:
Marco Goria, presidente Fondazione Goria