Rapporto di lavoro

Contratto di prestazione occasionale: semplificazione degli adempimenti


Con la circolare INPS n. 107 del 5 luglio 2017 in materia di lavoro occasionale erano state fornite le specifiche relative alle modalità di gestione delle prestazioni di cui all’art. 54 bis del D.L: del 24 aprile 2017 n. 50, convertito dalla L. n. 96 del 21 giugno 2017.

Al fine di semplificare gli adempimenti informativi del Contratto di prestazione occasionale, l’INPS ha messo a disposizione una piattaforma informativa nella quale entro 60 giorni dall’inizio dello svolgimento della prestazione, l’utilizzatore è tenuto a comunicare le seguenti informazioni:

  • Dati identificativi del prestatore;
  • La misura del compenso pattuita;
  • Il luogo di svolgimento della prestazione lavorativa;
  • La data e l’ora di inizio e di termine della prestazione lavorativa;
  • Il settore di impiego del prestatore;
  • Altre informazioni utili alla gestione del rapporto di lavoro. 

Prima di poter usufruire della prestazione di lavoro occasionale, l’utilizzatore dovrà, inoltre, alimentare il proprio portafoglio telematico attraverso il versamento della somma necessaria a finanziare l’erogazione del compenso al prestatore, l’assolvimento degli oneri di assicurazione sociale ed i costi di gestione delle attività. 

Le modalità di versamento sono:

  1. Tramite modello F24 Elementi Identificativi con l’indicazione dei dati identificativi dell’utilizzatore e distinte causali di pagamento a seconda che si tratti di Libretto Famiglia (LIFA) o Contratto di prestazione occasionale (CLOC);
  2. Strumenti di pagamento elettronico con addebito in c/c ovvero su carta di credito/debito gestiti attraverso il sistema “pagoPA”

Il compenso al prestatore verrà pagato entro il giorno 15 del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione direttamente dall’Istituto. 

Il 23 luglio 2024 con il messaggio n. 2701 l’INPS ha comunicato che a decorrere dal mese di luglio 2024 i dati relativi ai contatti di posta elettronica e/o short message service (SMS) possono essere inseriti e aggiornati ai prestatori di lavoro occasionale esclusivamente accedendo all’area riservata MyINPS.