Rapporto di lavoro

Amministratori di condominio e welfare contrattuale


Per i lavoratori a cui si applica il ccnl Amministratori di condominio, per luglio, è previsto il welfare contrattuale.

Welfare contrattuale

Il Ccnl 16 luglio 2022 si applica esemplificativamente ai Dipendenti degli Studi e delle Società che operano, in qualsiasi forma, nei settori o attività sotto indicati:

A. Studi Professionali:

  1. Amministratori Condominiali;
  2. Amministratori di proprietà immobiliari;
  3. Transazioni immobiliari.

B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare.

Aziende di Manutenzioni idrauliche, elettriche, del verde, tinteggiature, coibentazioni, sigillature, ripristini edili ecc.

C. Associazioni di categoria e/o Associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A e B che precedono.

D. Ogni altra Associazione che presti attività prevalente agli Studi professionali o alle Società di servizi alla Proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini.

Art. 168 - Classificazione dimensionale degli Studi o delle Società

Ambito di applicazione

Numero di Dipendenti

Fino a 3

Da 4 a 9

Da 10 a 25

Oltre 25

A. Studi Professionali

Piccolo

Medio

Grande

-

B. Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare

Micro

Piccolo

Medio

Grande

C. Associazioni di categoria e/o associazioni datoriali dei settori riconducibili alle attività di cui ai punti A. e B. che precedono

Micro

Piccolo

Medio

Grande

D. Altre Associazioni che prestino attività prevalente agli Studi professionali e alle Società di servizi alla proprietà immobiliare, nonché ai condomini amministrati e/o ai loro condòmini

Micro

Piccolo

Medio

Grande

 

Il numero di Dipendenti è inteso come media del personale coordinato in forza nell’anno precedente:

  • il personale con orario a tempo parziale, gli stagionali o il personale assunto a tempo determinato, dovranno essere computati pro-quota;
  • gli Apprendisti saranno inclusi conformemente all’Indice di prestazione.

Nel caso di più attività nel medesimo Studio o Società, ai fini dell’inquadramento i limiti dimensionali saranno dati dal totale di tutti i dipendenti gestiti.

Il ccnl in esame prevede che il Datore di lavoro metterà a disposizione un Welfare Contrattuale,  distinti e non assorbibile rispetto ad eventuali prestazioni di Welfare Aziendale, sostitutivo del Premio di Risultato, pari al valore minimo annuo di:

Livello

Dal 2022 in poi

Quadro

€ 1.200/anno

A1, A2, B1, B2, C1, C2, D1, D2

Operatori di Vendita

€ 600/anno

 

Tale Welfare sarà a disposizione di tutti i Lavoratori in forza che abbiano superato il Patto di prova all’atto dell’accredito, nella misura:

  • del 50% nel mese di luglio
  • per il restante 50%, nel mese di dicembre.

Destinatari: tutti i lavoratori a tempo indeterminato o determinato di durata contrattuale prevista superiore a 12 mesi; a tempo pieno o parziale pari almeno a 20 ore settimanali; apprendisti. Sono esclusi i tirocinanti o stagisti e i lavoratori in aspettativa non retribuita.

I valori di Welfare Contrattuale dovranno essere utilizzati entro 12 mesi dalla loro messa a disposizione.