Aeroporti, Trasporto Aereo (Intersind e Assaeroporti) e le novità di luglio
Per i lavoratori del Settore Aeroporti, Trasporto Aereo (Intersind e Assaeroporti), a luglio ci sono importanti novità.
Le novità
Il ccnl 7 dicembre 2022 e l’acc 25 novembre 2022 si applica alla sezione specifica catering aereo ed alla sezione specifica Servizi ATM - Sezioni Impianti strategici e Impianti a basso traffico (ENAV). Nello specifico, per luglio 2024, viene previsto:
a) Minimi retributivi e catering aereo
Ai fini e per gli effetti del rinnovo della parte economica della sezione del presente Contratto per i dipendenti delle aziende del settore Catering aereo, in ordine al trattamento economico per il personale in forza vengono stabiliti i nuovi minimi tabellari contrattuali e le relative decorrenze, come risultanti dalla seguente tabella.
L’applicazione dei nuovi minimi decorrerà a partire dalle date ivi indicate e sono da considerarsi esaustivi per l’intera vigenza contrattuale.
Liv. |
Dall’1.7.2024 |
A |
1.889,56 |
B |
1,714,60 |
C |
1.469,63 |
D |
1.231,72 |
E |
1.161,73 |
F |
1.091,74 |
G |
881,77 |
H |
790,80 |
I |
699,83 |
b) Minimi retributivi e sezione specifica Servizi ATM - Sezioni Impianti strategici e Impianti a basso traffico (ENAV)
Decorrenza |
1.7.2024 |
Classe |
Nuovo Minimo |
1 |
768 |
2 |
959 |
3 |
1.151 |
4 |
1.383 |
5 |
1.612 |
6 |
1.841 |
7 |
2.074 |
8 |
2.303 |
9 |
2.456 |
10 |
2.612 |
11 |
2.763 |
12 |
2.917 |
13 |
3.070 |
Quadro |
3.834 |
c) Scatto anomalo e sezione specifica Servizi ATM - Sezioni Impianti strategici e Impianti a basso traffico (ENAV)
“Scatto anomalo” di cui all'art. 14 Sezione Specifica Impianti Strategici e art. 11 Sezione Specifica Impianti a Basso Traffico.
Lo scatto anomalo, formato da “scatto anomalo + IIS”, in vigore dall’1.1.2023, rivalutato a complessiva e definitiva copertura economica per il periodo dall’1.1.2020 al 31.12.2022, è il seguente:
Decorrenza |
1.1.2023 |
Classe |
Nuovo Importo |
1 |
156 |
2 |
157 |
3 |
157 |
4 |
158 |
5 |
158 |
6 |
159 |
7 |
159 |
8 |
160 |
9 |
160 |
10 |
160 |
11 |
160 |
12 |
160 |
13 |
160 |
Quadro |
160 |
L'incremento dello scatto anomalo, come sopra definito e per i soli dipendenti in forza all’1.1.2023, per il periodo dall’1.1.2023 al 31.12.2025, sarà rivalutato secondo le seguenti tempistiche e percentuali:
- 2% a decorrere dall’1.9.2023;
- 2% a decorrere dall’1.7.2024;
- 2% a decorrere dall’1.7.2025.
d) Superminimo professionale e sezione specifica Servizi ATM - Sezioni Impianti strategici e Impianti a basso traffico (ENAV)
“Superminimo professionale” di cui all'art. 16 comma 1 Sezione Specifica Impianti strategici e art. 13 Sezione Specifica Impianti a Basso traffico.
Il Superminimo professionale in vigore dall’1.1.2023, rivalutati a complessiva e definitiva copertura economica per il periodo dall’1.1.2020 al 31.12.2022, a mero titolo di esemplificazione, per tutte le categorie professionali, di seguito si identifica l'importo per un Cta in H35 con specializzazione Adi/Twr:
Tipo |
RO |
Cat |
Nuovo Importo |
IS |
H35 |
Cta |
1.817,00 |
L'incremento del superminimo professionale da ristrutturazione salariale, come sopra definito e per i soli dipendenti in forza all’1.1.2023, per il periodo dall’1.1.2023 al 31.12.2025, sarà rivalutato secondo le seguenti tempistiche e percentuali:
- 2% a decorrere dall’1.9.2023;
- 2% a decorrere dall’1.7.2024;
- 2% a decorrere dall’1.7.2025.
Superminimo professionale da ristrutturazione salariale e sezione specifica Servizi ATM - Sezioni Impianti strategici e Impianti a basso traffico (ENAV)
“Superminimo professionale da ristrutturazione salariale” di cui all'art. 16 comma 5 Sezione Specifica Impianti Strategici.
Il Superminimo professionale da ristrutturazione salariale in vigore dall’1.1.2023, rivalutati a complessiva e definitiva copertura economica per il periodo dall’1.1.2020 al 31.12.2022, a mero titolo di esemplificazione, per tutte le categorie professionali, di seguito si identifica l'importo per un Cta in H35 con più di sette anni di servizio.
Tipo |
RO |
Cat |
Nuovo Importo |
IS |
H35 |
Cta |
232,00 |
L'incremento del superminimo professionale da ristrutturazione salariale, come sopra definito e per i soli dipendenti in forza all’1.1.2023, per il periodo dall’1.1.2023 al 31.12.2025, sarà rivalutato secondo le seguenti tempistiche e percentuali:
- 2% a decorrere dall’1.9.2023;
- 2% a decorrere dall’1.7.2024;
- 2% a decorrere dall’1.7.2025.