Online il nuovo estratto conto per il lavoro domestico
Con il messaggio n. 1773 del 09 maggio 2024 l’INPS è intervenuta fornendo le istruzioni riguardo il nuovo servizio online messo a disposizione dei datori di lavoro e dei lavoratori domestici per la consultazione dell’estratto contributivo con informazioni maggiormente dettagliate rispetto alle precedenti.
Per rapporto di lavoro domestico si intende quella prestazione di servizi di carattere domestico funzionali allo svolgimento della vita familiare; il datore di lavoro può essere sia una persona singola, un nucleo familiare, sia delle stabili comunità.
È possibile accedere alla nuova funzione accedendo al sito internet dell’INPS tramite SPID, CIE 3.0, CNS ovvero PIN o eIDAS e collegandosi al servizio “cassetto previdenziale Datori di lavoro domestico”.
Il nuovo servizio consente la consultazione dell’estratto conto sia in modalità “datore” che “lavoratore”, riconoscendo il soggetto autenticato e mostrando automaticamente la pagina dedicata in relazione al codice fiscale del richiedente.
Qualora il cittadino abbia ricoperto entrambi i ruoli, gli verrà richiesto di scegliere quale tipologia di estratto conto intende visualizzare.
Nel caso in cui il soggetto accreditato sia il datore di lavoro il sistema presenterà l’elenco di tutti i rapporti di lavoro domestico registrati sia attivi che cessati e spuntando la casella “seleziona” sarà possibile visualizzare e scaricare in formato PDF per ciascun rapporto di lavoro le attestazioni non certificative dei pagamenti divise per anno contributivo ovvero per anno di pagamento.
Cliccando poi la lente di ingrandimento è possibile poi visualizzare in maniera dettagliata i dati dei versamenti effettuati, scaricando altresì l’attestazione del pagamento del singolo trimestre in formato PDF.
Nel caso in cui, invece, il soggetto accreditato sia il lavoratore, potrà accedere al medesimo contenuto esposto nell’applicazione “UNEX” al fine di ottenere l’estratto contributivo; anche qui cliccando sulla lente di ingrandimento sarà possibile visualizzare i dati di dettaglio dei contributi versati dai datori di lavoro per singolo periodo ed infine, attraverso la funzione “Dettaglio settimane” potrà verificare le settimane coperte da contribuzione.