Fotolaboratori conto terzi: le novità di aprile
Per i lavoratori del settore Fotolaboratori conto terzi, ad aprile 2024, ci sono importanti novità.
Le novità di aprile
Il Ccnl 31-05-2023, con vigenza contrattuale 01-01-2023/ 31-12-2025, si applica alle Aziende del settore fotografico esercenti l'attività di sviluppo e stampa di materiale fotografico e cinematografico a passo ridotto, in colore e in bianco e nero per conto terzi.
Si intendono per tali tutte le attività comunque organizzate e che adottano qualsiasi processo tecnico - tecnologico (in automatico e non), che comporti l'utilizzo di carta in bobina.
Qualora le Organizzazioni sindacali dei lavoratori contraenti dovessero concordare con altre associazioni di datori di lavoro o di artigiani condizioni meno onerose di quelle previste dal presente contratto, tali condizioni si intenderanno estese alle Aziende che abbiano le medesime caratteristiche e che siano rappresentate dall'Associazione Fotolaboratori Italiani conto terzi.
Per aprile 2024, sono previsti
a) i nuovi minimi retributivi:
livelli |
minimo tabellare 1-4-2024 |
|
€ |
1 |
1.412,70 |
2 |
1.274,74 |
3 |
1.126,97 |
4 |
1.003,84 |
5 |
887,67 |
6 |
763,23 |
7 |
641,88 |
b) importanti modifiche al Fondo di Assistenza Integrativa: Assofotolaboratori ha informato le Organizzazioni Sindacali che ne prendono positivamente atto, di aderire al Fondo di previdenza integrativa Salute Sempre, e si impegna ad esperire, insieme alle Organizzazioni Sindacali, le verifiche e gli adempimenti formali necessari al riguardo. Saranno iscritti al Fondo automaticamente tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, con decorrenza 01/01/2024, con decorrenza della copertura a partire dal 01/04/2024. Il contributo, pari ad Euro 120,00 annui per dipendente sarà integralmente a carico dell'Azienda. Lo Statuto ed il Regolamento attuativo del Fondo vengono allegati al ccnl in esame.