Centro Elaborazione Dati ed indennità di funzione dei Quadri
Da aprile 2024, per i Quadri del Settore Centro Elaborazioni Dati, l’indennità di funzione è aumentata.
Una tantum
L’accordo di rinnovo 9 marzo 2022, con vigenza contrattuale 01-4-2022/31-03-2025, disciplina in maniera unitaria, per tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, e, per quanto compatibile con le disposizioni di legge, i rapporti di lavoro a tempo determinato e di somministrazione a tempo determinato, tra tutti i Centri Elaborazione Dati qui di seguito elencati ed il relativo personale dipendente.
- Centri elaborazione dati contabili;
- Centri elaborazione cedolini paghe;
- Centri elaborazione data entry;
- Centri elaborazione dati per amministrazioni pubbliche;
- Centri elaborazione servizi per il commercio e/o artigianato;
- Centri elaborazione dati per la comunicazione aziendale (Telemarketing);
- Centri elaborazione dati per attività di mailing e publishing;
- Centri Elaborazione Dati operanti come Internet Provider;
- Centri Elaborazione Dati operanti per la fornitura di servizi commerciali o non forniti per conto terzi in modalità online (customer care);
- Centri Elaborazione Dati operanti con fornitori di servizi a valore aggiunto per gli utenti in rete (Call-Center);
- altri centri che operino in aree riconducibili alle precedenti declaratorie
A decorrere dal 1° aprile 2012, il CCNL si applica:
a) ai lavoratori dipendenti delle società tra professionisti, come individuate dall'art. 10, legge n. 183/2011
b) agli studi di professionisti non organizzati in ordini e collegi
A decorrere dal 1° gennaio 2019, il CCNL si applica altresì ai lavoratori dipendenti dalle imprese operanti nel mercato delle:
- Tecnologie dell'informazione,
- Telecomunicazioni,
- Informatica,
- Internet,
- Sicurezza Elettronica,
- Imprese esercenti attività di produzione/importazione di prodotti hardware e software,
- Progettazione e ingegnerizzazione dei sistemi,
- Consulenza e formazione;
- Domotica;
- Automazione di edifici,
- Robotica,
- Intrattenimento audiovisivo multimediale;
- Imprese esercenti attività di installazione e manutenzione di sistemi, apparati, componenti e accessori per le attività sopra elencate,
- Imprese di servizi agli utenti forniti per mezzo dei sistemi di comunicazione elettronica su qualsivoglia mezzo trasmissivo.
Nell’accordo in esame viene previsto che a decorrere dalla data di attribuzione della categoria di Quadro da parte dell'azienda, verrà mensilmente corrisposta ai lavoratori interessati un'indennità di funzione pari a, dal 1° aprile 2024:
- Quadri di Direzione euro 278,00 (duecentosettantotto/00 euro) lorde per 14 mensilità;
- Quadri euro 242,00 (duecentoquarantadue/00 euro) lorde per 14 mensilità.