Cemento, Calce (Piccola Industria Confapi) ed una tantum
L’accordo di rinnovo 24 gennaio 2024 prevede che, per i dipendenti del Settore Cemento, Calce (Piccola Industria Confapi), ad aprile 2024, verrà erogata una tantum.
Una tantum
L’accordo di rinnovo 24 gennaio 2024, con vigenza contrattuale 24-01-2024/ 31-12-2026, si applica ai dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce, e dei suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni nonché la produzione promiscua di cemento, calce, gesso e malte.
L’accordo in esame stabilisce che a sostegno del potere d'acquisto ai lavoratori in forza alle date di erogazione sotto specificate verrà corrisposta una somma una tantum uguale per tutti i livelli, omnicomprensiva di tutti gli istituti diretti ed indiretti ed esclusa dalla base di calcolo del T.F.R., del valore di euro 600,00 lordi.
La suddetta somma una tantum verrà erogata in tre tranches con le seguenti decorrenze:
- febbraio 2024 euro 300 lordi;
- aprile 2024 euro 150 lordi;
- settembre 2024 euro 150 lordi.
Per i lavoratori assunti dall’1.5. al 31.12.2023, gli importi saranno riparametrati sulla base dei mesi effettivamente lavorati e retribuiti (assunti fino al giorno 15 del mese rateo dovuta al 100%, assunti dal giorno 16 rateo non dovuto).
Gli importi saranno inoltre riproporzionati, per i lavoratori part-time, sulla base dell'orario effettivo.
Le Parti convengono che la somma una tantum definita è di competenza dell'anno di erogazione, in quanto il periodo di copertura definito è stato assunto ai soli fini della determinazione dell'importo da corrispondere ad ogni singolo lavoratore avente diritto. L'una tantum rimane assorbibile esclusivamente dagli importi erogati a titolo di acconto futuri aumenti contrattuali o denominati in modo equivalente già riconosciuti.