Diritto

Utilizzo e conservazione dei dati fiscali delle fatture e corrispettivi trasmessi al sistema TS


In data 15 febbraio 2024 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (S.G. n. 38) due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, datati 1° febbraio 2024, contenenti disposizioni circa le modalita' di utilizzo dei dati fiscali delle fatture e dei corrispettivi trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria.

L'Agenzia  delle  entrate acquisisce i dati fiscali dei corrispettivi e delle fatture, che sono regolarmente trasmesse al sistema TS, inclusi i dati relativi all'aliquota ovvero  alla  natura  IVA  delle operazioni, ad eccezione del codice fiscale del cliente. 

I dati fiscalmente  rilevanti  sono quelli relativi  alle operazioni di cui  all'art.  22  del D.P.R. 633/1972. 

L'Agenzia delle entrate, in qualita' di titolare del trattamento dei dati, memorizza i dati fiscali e li utilizza per lo  svolgimento  delle  attivita'  di  assistenza  ai contribuenti, di elaborazione dei dati per attivita' di  analisi  del rischio, di controllo automatizzato e puntuale. 

I dati fiscali sono  memorizzati  dall'Amministrazione finanziaria fino al  31  dicembre  dell'ottavo  anno  successivo  a quello di presentazione della dichiarazione  di  riferimento  ovvero fino alla definizione di eventuali giudizi. 

In tema di privacy, vengono adottate misure di sicurezza per la tutela dei diritti e delle liberta'  degli interessati.

Tali misure prevedono un sistema di profilazione, identificazione, autenticazione ed autorizzazione dei soggetti abilitati alla consultazione, di  tracciatura degli accessi effettuati, con indicazione dei tempi e della tipologia delle operazioni svolte nonche' di conservazione delle copie di sicurezza. 

Viene precisato inoltre che i dati fiscali trasmessi al Sistema tessera sanitaria sono utilizzati ai fini del monitoraggio della spesa sanitaria pubblica e privata complessiva.