Rapporto di lavoro

Comunicazioni obbligatorie in materia di lavoro sportivo


Il Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha decretato gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio di un rapporto di lavoro sportivo di tipo dilettantistico che un ente sportivo dilettantistico è tenuto a effettuare, ai sensi dell’articolo 28 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36.

Per le comunicazioni mediante l’applicativo messo a disposizione dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali viene adottato il modello “Unilav-Sport” quale modello di comunicazione obbligatoria, alternativo alla comunicazione effettuata attraverso il Registro, con il quale l’ente sportivo dilettantistico assolve gli obblighi di comunicazione. 

È specificato come le comunicazioni rese dai datori di lavoro sportivo a partire dal 1° luglio 2023 e fino alla data di entrata in vigore del presente decreto attraverso il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, restino valide ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di comunicazione. 

I dati del modello “Unilav-Sport” verranno tuttavia trasmessi al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche e automaticamente acquisiti al Registro medesimo.

Per quanto concerne, infine, il termine del trentesimo giorno del mese successivo all’inizio del rapporto di lavoro, questo decorrerà dalla data di entrata in vigore del presente decreto per i rapporti per i quali non è stata effettuata la comunicazione obbligatoria e sono stati instaurati a partire dal 1° luglio 2023.