Agevolazioni

Investimenti sostenibili 4.0: pubblicato il decreto attuativo


È stato pubblicato in data 29 agosto il decreto direttoriale con il quale vengono definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione e la documentazione da presentare a corredo delle stesse a valere sulla misura “Investimenti Sostenibili 4.0”.

La misura sostiene il processo di transizione delle piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) verso il paradigma del Piano Transizione 4.0, mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali.

Termini e modalità di presentazione della domanda

Le domande dovranno essere presentate per il tramite della piattaforma elettronica messa a disposizione da Invitalia alla sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027” dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal giorno 18 ottobre 2023.

Per ogni impresa è possibile presentare una sola candidatura alla quale deve essere allegata la presente documentazione:

a) domanda di agevolazione

b) piano d’investimento, recante più specifiche indicazioni sui contenuti del programma di investimento, ivi inclusa la pianificazione temporale degli investimenti e di presentazione degli stati di avanzamento dei lavori;

c) dichiarazione concernente i dati contabili utili per il calcolo del punteggio attribuibile per il criterio “Caratteristiche del soggetto proponente”;

d) dichiarazione antimafia;

e) dichiarazione sostitutiva antiriciclaggio;

f) prospetto recante i dati per il calcolo della dimensione d’impresa;

g) eventuali preventivi relativi alle spese da sostenere per i beni individuati dal programma;

h) computo metrico estimativo delle opere murarie e assimilate, qualora previste nel programma di investimento;

i) eventuale documentazione comprovante la “Sostenibilità ambientale del programma di investimento”;

j) eventuale copia della certificazione della parità di genere.

Iter di presentazione della domanda

L’iter di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni prevede:

a) compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 20 settembre 2023;

b) presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 18 ottobre 2023;

A seguito della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, all’impresa richiedente viene comunicato il Codice unico di progetto (CUP) da riportare su ciascun giustificativo di spesa connesso al programma di investimento agevolato.

Le domande saranno ricevibili fino ad esaurimento della dotazione finanziaria (400 mln di euro).

La chiusura dello sportello per la presentazione delle domande è disposta con provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Le domande di accesso alle agevolazioni sono ammesse alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico giornaliero di presentazione. Le domande presentate nello stesso giorno sono, a tal fine, considerate come pervenute nello stesso istante, indipendentemente dall’ora e dal minuto di presentazione.