Nuova modulistica per Registro delle imprese e Repertorio delle notizie economico- amministrative (REA)
Il Decreto Direttoriale del 18 ottobre 2013 pubblica :
- le specifiche tecniche di cui all’allegato A al presente decreto per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.
- le specifiche tecniche necessarie per la attivazione automatica della iscrizione agli enti previdenziali di cui all’art. 44 comma 8 del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, integrate nel medesimo allegato A.
- le specifiche tecniche necessarie per l’iscrizione delle società cooperative all’albo delle cooperative di cui al DM 23 giugno 2004, come modificato dal DM 6 marzo 2013, integrate nel medesimo allegato A.
Inoltre nell'allegato B si trovano le istruzioni per la compilazione delle sezioni AC (a fini previdenziali), rispettivamente del modello
- I1 (iscrizione alla gestione esercenti attività commerciali istituita presso l’I.N.P.S.),
- I2 (modifiche e cancellazione di posizioni già esistenti presso l’I.N.P.S.), entrambe redatte dal suddetto Ente previdenziale.
Tutte le iscrizioni, variazioni e cancellazioni a fini previdenziali delle imprese individuali sono operate esclusivamente telematicamente o su supporto informatico mediante l'utilizzo della modulistica I1 e I2 di cui all'art. 1, commi 1 e 2, e la compilazione dei relativi campi AC.
Tra le novità più rilevanti - richiamate dalla circolare 3663/C del MISE - vi è sicuramente l’attuazione degli articoli 25 e seguenti del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, in materia di start-up innovative e incubatori certificati, per le quali sono state predisposte le specifiche relative all’iscrizione in sezione speciale, ed alle dichiarazioni requisiti ed informazioni previste rispettivamente dai commi 14 e 15 del predetto art. 25.
Tra le novità - al fine di semplificare gli adempimenti connessi all'iscrizione delle società cooperative nel relativo albo - è stata prevista l'integrazione dei dati a ciò necessari, in precedenza veicolati attraverso un autonomo modello (esterno alle specifiche) denominato "C 32", nelle nuove specifiche tecniche relative agli adempimenti verso il RI/REA.