Online il nuovo simulatore per l’Assegno Unico e Universale
È online sul sito Inps la nuova versione, aggiornata alle disposizioni della Legge di Bilancio 2023 (197/2022), del simulatore dell’Assegno Unico che permetterà di calcolare l’importo corrisposto durante il 2023.
Il simulatore in esame è accessibile dall’utente senza autenticazione; al termine della simulazione verrà visualizzato l’importo calcolato utilizzando le informazioni rese dall’utente tramite le risposte ai quesiti forniti; per tutta la durata della procedura l’utente potrà sempre modificare le risposte date o ricominciare da capo ex novo.
Come indicato nel messaggio n° 1256 pubblicato il 3 aprile 2023 dall’Inps stesso “per il 2023 sono stati incrementati gli importi spettanti ai minori, entro il primo anno di vita, e ai nuclei familiari numerosi, sono stati stabilizzati gli aumenti effettuati nel corso del 2022 in favore dei figli disabili maggiorenni ed è stato confermato l’incremento dell’eventuale maggiorazione transitoria per i nuclei con figli disabili.”
È importante sottolineare che tale simulazione NON corrisponde alla presentazione della domanda, per la quale è sempre necessario accedere al sito Inps tramite SPID/CIE/CNS o rivolgersi ai Patronati e Contact Center.
Proprio a supporto di Patronati e cittadini sono state introdotte ulteriori nuove funzionalità, come per esempio la possibilità di subentro come “genitore affidatario, tutore del figlio o figlio maggiorenne” in caso di decesso di uno o entrambi i genitori; per tali situazioni la procedura riconoscerà in automatico che si tratta di un figlio di genitori deceduto e permetterà al subentrante di presentare l’istanza.
Infine per i Patronati è stata implementata la possibilità di estrarre l’elenco delle domande Presentate in formato Excel con l’apposita funzione “Esporta Excel”.
Da ultimo si sottolinea come in ottica di trasparenza delle informazioni e partecipazione al processo per quelle domandi versanti in stato di "In istruttoria", "In evidenza alla sede" o "In evidenza al cittadino", verrà data possibilità di conoscere la data dell’ultima istruttoria mensile effettuata e le motivazioni che hanno portato a tale risultato.