Scioglimento del Fondo per la formazione continua dei dirigenti PMI
Con il messaggio Inps n. 1194 del 28 marzo 2023 viene comunicato lo scioglimento e la messa in liquidazione del Fondo per la formazione professionale continua dei dirigenti delle piccole e medie imprese industriali.
Scioglimento del Fondo ed istruzioni operative
L’Inps, con mess. 1194 del 28 marzo 2023, comunica che, a decorrere dal mese di competenza di marzo 2023, i datori di lavoro non potranno più destinare al Fondo per la formazione professionale continua dei dirigenti delle piccole e medie imprese industriali, ossia Fondo Dirigenti PMI o fondo per la formazione professionale (identificato nel flusso Uniemens con il codice adesione “FDPI”) il contributo integrativo di cui all’art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n. 845, e successive modificazioni, pari allo 0,30% dell’imponibile contributivo, in quanto, in data 8 febbraio 2023, l’Assemblea straordinaria del Fondo Dirigenti PMI ha deliberato lo scioglimento del suddetto Fondo e la nomina di due liquidatori.
Nello specifico, ha stabilito che, per i datori di lavoro non agricoli, a decorrere dal mese di competenza di marzo 2023, non potrà più essere esposto nel flusso Uniemens all’interno dell’elemento <FondoInterprof>/<Adesione> il codice “FDPI”, avente il significato di “Fondo Dirigenti PMI”. Infatti, i datori di lavoro aderenti al Fondo Dirigenti PMI procederanno a comunicare la revoca al suddetto fondo utilizzando, nel flusso Uniemens del mese di competenza di marzo 2023, il codice già in uso “REDI”, senza valorizzare i rimanenti campi e, contestualmente, potranno indicare l’eventuale nuovo fondo al quale avranno deciso di aderire.
Invece, con riferimento ai datori di lavoro del settore agricolo, dalla data di pubblicazione del mess. 1194 del 2023 (28 marzo 2023), non sarà più possibile selezionare, nella lista dei fondi interprofessionali, l’adesione al fondo in argomento. Inoltre, analogamente a quanto sopra indicato per i datori di lavoro non agricoli, saranno eliminate d’ufficio - con decorrenza dal mese di competenza di marzo 2023 - tutte le adesioni al Fondo Dirigenti PMI che non siano state espressamente revocate. I datori di lavoro interessati potranno effettuare l’adesione a un altro fondo interprofessionale con le consuete modalità. Nel caso in cui non venga effettuata una nuova adesione, gli stessi saranno considerati come non aderenti ad alcun fondo interprofessionale.