Adempimenti & Dichiarazioni

Tassa vidimazione libri sociali: versamento entro il 16 marzo 2023


Le società di capitali (S.p.a., S.r.l., S.a.p.a.), comprese quelle consortili, devono versare entro il 16 marzo 2023 la tassa annuale sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili ai sensi dell’art. 23 della Tariffa allegata al d.P.R. n. 641/1972. Tale obbligo riguarda anche le società che si trovano in stato di liquidazione.

La tassa viene determinata forfetariamente, senza tenere conto del numero dei libri e dei registri tenuti o delle relative pagine.

In particolare, gli importi da versare sono: 

  • 309,87 euro, per le società che alla data del 1° gennaio 2023 possiedono un capitale sociale o fondo di dotazione inferiore o uguale a 516.456,90 euro;
  • 516,46 euro, per le società che alla data del 1° gennaio 2023 possiedono un capitale sociale o fondo di dotazione superiore a 516.456,90 euro.

L’omesso versamento della tassa annuale è punito con la sanzione amministrativa corrispondente dal 100 al 200% della tassa medesima e, in ogni caso, non inferiore a 103 euro.

La tassa dev’essere versata utilizzando il modello F24 - esclusivamente in modalità telematica - con il codice tributo:

7085  "Tassa annuale vidimazione libri sociali"

indicando come anno di riferimento il 2023

Si ricorda che, esclusivamente per l’anno di inizio attività, la tassa di vidimazione andrà versata tramite bollettino c/c postale n. 6007 intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE - CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - BOLLATURA NUMERAZIONE LIBRI SOCIALI, prima della presentazione della dichiarazione di inizio attività ai fini Iva.