Fisco

Equitalia- Poste Italiane: le cartelle esattoriali aggiornate si pagano negli uffici postali


Equitalia e Poste Italiane hanno predisposto un nuovo servizio per semplificare i pagamenti delle cartelle esattoriali: partito in via sperimentale a Roma e provincia, offre ai cittadini la possibilità di pagare l’importo aggiornato del debito direttamente negli uffici postali, senza la necessità di ulteriori verifiche o adempimenti. I terminali di Poste italiane, collegati a quelli di Equitalia,  possono ora calcolare eventuali variazioni del debito (ad esempio uno sgravio), oppure aggiornare l’importo originario con gli interessi e gli altri aggravi previsti dalla legge dopo 60 giorni dalla notifica della cartella. 

Entro l’anno il nuovo servizio sarà esteso in tutta Italia: i cittadini potranno, dunque,  pagare i bollettini Rav ( bolettini prestampati con l’importo da pagare e un codice  ad esso collegato) allegati alle cartelle, con gli importi sempre aggiornati, nei 14 mila uffici postali aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina.

Se il pagamento viene effettuato oltre i termini di scadenza indicati nella cartella/avviso, all'importo dovuto si aggiungeranno:

  • ulteriori interessi di mora e sanzioni, previsti dalla legge e versati interamente agli enti creditori;
  • un aggio interamente a carico del contribuente e pari all'8% dell’importo dovuto. Per i ruoli emessi fino al 31 dicembre 2012 l'aggio è pari al 9%;
  • eventuali spese per le azioni cautelari/esecutive. 

Rimarrano comunque attivi i canali tradizionali di pagamento delle cartelle: il sito internet www.gruppoequitalia.it  (funzione “Estratto conto” o “Pagare online”), gli sportelli di Equitalia, le ricevitorie Sisal e  Lottomatica, i tabaccai convenzionati con banca ITB e gli sportelli bancari. 

Tabella riassuntiva delle modalità di pagamento

 attura

*Entro i limiti previsti dalla normativa antiriciclaggio (decreto legislativo 231/2007 e successive  modifiche e integrazioni) fino a 999,99 euro.

** le commissioni d'incasso sono di spettanza e competenza del soggetto presso cui si effettua  il pagamento