Rapporto di lavoro

Autoferrotranvieri ed una tantum


A novembre 2022 viene riconosciuta ai lavoratori autoferrotranvieri una tantum per il personale in forza alla data di sottoscrizione dell’accr 10 maggio 2022, a integrale copertura del periodo 1° gennaio 2021 - 30 giugno 2022.

 

Una tantum

L’accordo di rinnovo 10 maggio 2022 si applica ai lavoratori delle imprese che, ai diversi livelli territoriali e nelle diverse modalità di espletamento del servizio svolgono, per via terrestre o sulle acque interne e lagunari, attività di trasporto pubblico di persone e di trasporto merci su ferrovia, nonché l’esercizio delle relative reti infrastrutturali, secondo quanto di seguito disposto. Il presente CCNL regolamenta, per la categoria degli autoferrotranvieri ed internavigatori, per i dipendenti delle aziende esercenti autolinee di competenza statale, nonché per i lavoratori impiegati nei servizi ausiliari per la mobilità, gli istituti propri della contrattazione nazionale e fissa, nei limiti specificatamente previsti, l’area di competenza aziendale, allo scopo di consentire una maggiore aderenza della disciplina contrattuale a talune caratteristiche.

Nell’accordo in esame, viene previsto che per il personale in forza alla data del 10 maggio 2022, a integrale copertura del periodo 1° gennaio 2021 - 30 giugno 2022, viene riconosciuta la somma una tantum di € 500,00 lordi al parametro 175 da riparametrare secondo la scala parametrale vigente (100-250).

Dette somme saranno riconosciute in due tranche, la prima con la retribuzione del mese di luglio 2022 pari a € 250 euro e la seconda con la retribuzione del mese di novembre 2022 pari € 250, quest'ultima verrà erogata a condizione che sia assicurata dal Governo la copertura dei mancati ricavi relativi al periodo 1° gennaio 2021 - 31 marzo 2022.

Par.

01.11.2022

100

142,86

110

157,14

116

165,71

121

172,86

123

175,71

129

184,29

130

185,71

135

192,86

138

197,14

139

198,57

140

200,00

143

204,29

145

207,14

151

215,71

153

218,57

154

220,00

155

221,43

158

225,71

160

228,57

165

235,71

170

242,86

175

250,00

178

254,29

180

257,14

183

261,43

188

268,57

190

271,43

193

275,71

202

288,57

205

292,86

210

300,00

230

328,57

250

357,14

La somma una tantum:

-  verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando come mese intero la frazione superiore ai 15 giorni) svolta nel periodo 1° gennaio 2021 - 30 giugno 2022;

-  sarà riproporzionata nei casi di lavoro part-time, sulla base dell'orario convenuto nel contratto individuale;

-  verrà erogata anche al personale a tempo determinato in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo. Per questi lavoratori, l'una tantum verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando come mese intero la frazione superiore ai 15 giorni) svolta all'interno del periodo 1° gennaio 2021 - 30 giugno 2022 nell'ambito del contratto a termine ivi comprese eventuali proroghe;

-  non ha alcun effetto o incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge e non rientra nella base di computo del T.F.R e della contribuzione al Fondo Priamo.