Rapporto di lavoro

Dirigenti (Commercio) ed Assistenza Sanitaria Integrativa


L’accordo 9 settembre 2022 ha modificato l'art. 27 del C.C.N.L. sull'assistenza sanitaria integrativa (Fondo Mario Besusso - Fasdac) per i Dirigenti di Aziende del Terziario della Distribuzione e dei Servizi. 

Assistenza Sanitaria Integrativa

L’accordo 9 settembre 2022 ha stabilito che, a decorrere dall’1.1.2022 l'art. 27 del C.C.N.L. per i Dirigenti del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi è così modificato:

A favore dei dirigenti compresi nella sfera di applicazione del presente Contratto è previsto un Fondo di Assistenza Sanitaria (Fondo “Mario Besusso”) integrativo del Servizio Sanitario Nazionale, finanziato mediante un contributo che a decorrere dall’1.10.2021 è fissato nelle seguenti misure, riferite ad una retribuzione convenzionale annua di euro 45.940,00:

a) 5,29% a carico dell'azienda per ciascun dirigente in servizio, comprensivo del premio annuo a copertura della garanzia Long Term Care pari a 206,60 euro annui;

b) 2,78% a carico dell'azienda e a favore della gestione dirigenti pensionati, comprensivo della quota di contributo sindacale di adesione contrattuale, dovuto per ciascun dirigente alle dipendenze della stessa;

c) 1,87% a carico del dirigente in servizio.

Il contributo va versato con cadenza trimestrale, per tutti i periodi in cui è dovuta la retribuzione, ivi compreso il periodo di preavviso sostituito da indennità.

Hanno diritto alle prestazioni del Fondo anche i familiari del dirigente individuati dal regolamento, ad esclusione dei programmi di prevenzione sanitaria che sono riservati ai soli dirigenti in servizio, ai prosecutori volontari e, dall’1.1.2022, agli iscritti pensionati.

Possono essere iscritti al Fondo, in presenza dei requisiti previsti dal regolamento, i dirigenti titolari di pensione a carico di forme di previdenza obbligatoria, i superstiti beneficiari di pensione di reversibilità o indiretta Inps (o di altre forme obbligatorie sostitutive, esclusive o esonerative), nonché i dirigenti che intendano proseguire volontariamente l'iscrizione in caso di sospensione o cessazione del rapporto di lavoro.

La contribuzione a carico del prosecutore volontario è pari alla somma degli importi dovuti al Fondo dal dirigente in attività e dall'azienda.

A decorrere dall’1.1.2018 la contribuzione annua a carico dei dirigenti pensionati è fissata in euro 2.054,00 euro. Tale importo è soggetto a rivalutazione tenendo conto anche delle esigenze di equilibrio tecnico del Fondo.

A decorrere dall’1.7.2004, si stabilisce l'introduzione di un contributo a carico dei superstiti che beneficiano dell'assistenza sanitaria ai sensi del regolamento del Fondo, pari al 60% - con gli opportuni arrotondamenti - di quello previsto a carico dei dirigenti pensionati.

Il Fondo di Assistenza Sanitaria per i dirigenti di aziende commerciali e di trasporto e di spedizione “Mario Besusso” è disciplinato da un apposito statuto e regolamento, concordato fra le Parti che hanno stipulato il presente Contratto.

La gestione del Fondo è affidata ai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali stipulanti che la eserciteranno congiuntamente in seno agli organi di amministrazione del Fondo stesso.