Tax credit tour operator e agenzie di viaggi: dal 30 settembre
Con avviso del 21 settembre 2022, il Ministero del turismo comunica i termini per la presentazione delle ulteriori richieste di autorizzazione per fruire del bonus digitalizzazione emesso in favore di tour operator e agenzie di viaggio.
Gli interessati potranno presentare la relativa istanza unicamente a mezzo PEC all’indirizzo segreteriainnovazione@postacert.invitalia.it dalle ore 12,00 del 30 settembre 2022 alle ore 17,00 del 30 settembre 2025.
Sono nulle le richieste di autorizzazione alla fruizione non presentate entro i termini e senza rispettare le modalità di cui innanzi.
I soggetti beneficiari devono, oltre a quanto già previsto dall’articolo 3, comma 3, dell’Avviso del 18 febbraio 2022, allegare i titoli debitamente registrati in forza dei quali la sede operativa interessata dall’intervento è nella piena disponibilità dell’impresa.
Gli schemi di richiesta dell’autorizzazione all’utilizzo del beneficio e il modello per la relazione finale sono disponibili in allegato all’avviso stesso.
Grazie al decreto Mit dello scorso 2 agosto, i nuovi beneficiari che accedono al bonus digitalizzazione sono 179 e si aggiungono ai precedenti 789 per cui è stata già disposta la concessione dell’agevolazione in base al Dm del 28 giugno 2022.
Tax credit digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator. Di cosa si tratta
Il credito d’imposta per la digitalizzazione in esame è stato istituito dal Pnrr (articolo 4, Dl n. 152/2021). Si tratta di un’agevolazione che consiste in un credito d’imposta pari al 50% dei costi sostenuti dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024, per realizzare gli interventi agevolabili, fino all’importo massimo complessivo di 25mila euro.
Obiettivo della misura è quello di incrementare la competitività del settore turistico attraverso la riqualificazione delle strutture, lo sviluppo tecnologico, la realizzazione di interventi di digitalizzazione e l’innalzamento degli standard dei servizi offerti.
Il Ministero del turismo ha fissato, con avviso dello scorso 18 febbraio, i termini e le modalità per accedere al beneficio, mentre nell’avviso del 14 settembre, lo stesso Ministero ha indicato le modalità di compilazione della domanda per accedere al bonus mediante la piattaforma dedicata attivata sul sito di Invitalia, a seguito della riapertura del bando in favore di nuovi progetti agevolabili, a fronte dello stanziamento di nuove risorse (si veda sul punto, il decreto MIT e MEF del 10 agosto 2022).
Con avviso del 23 settembre, invece, il Ministero del turismo ha informato che:
- a partire dalle ore 12:00 del 05/10/2022 sul sito di Invitalia (al link che verrà comunicato in seguito) sarà possibile accedere alla sezione informativa dell’incentivo e scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;
- a partire dalle ore 12:00 del 12/10/2022 sul sito di Invitalia (al link che verrà comunicato in seguito) sarà possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.