Metalmeccanici Industria Conflavoro dal 1°agosto è cambiata la disciplina dell’apprendistato
Il 1° agosto 2022 tra CONFLAVORO PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese e FESICA-CONFSAL, Federazione Sindacati Industria, Commercio e Artigianato, è stato siglato un accordo integrativo al Contratto collettivo nazionale del 15-7-2020 attualmente in vigore.
L’istituto dell’apprendistato professionalizzante, disciplinato all’art. 56 del Ccnl, viene modificato e sostituito dall’attuale accordo integrativo.
Potranno essere assunti i soggetti di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Per i soggetti in possesso di una qualifica professionale, conseguita ai sensi del D.Lgs.n.226/2005, il contratto di apprendistato professionalizzante può essere stipulato a partire dal 17° anno di età. Le qualifiche conseguibili sono quelle previste nei livelli dal 6° al 1° e con riferimento, per i livelli 1 e 2S, ai lavoratori che svolgono attività di alta specializzazione.
È stata inserita nell’accordo integrativo anche la tabella con il trattamento retributivo percentualizzato, nella quale viene indicata anche la durata del contratto di apprendistato. Qualora le durate complessive del contratto di apprendistato siano inferiori a quelle riportate in tabella, la durata dei singoli periodi sarà adeguata in misura proporzionale ferma restando la relativa percentuale di retribuzione applicabile nei tre periodi.
L’attuazione dell’accordo viene stabilita a far data dal 1° agosto 2022.