Rilascio della nuova modalità di richiesta massiva del certificato di agibilità
A partire dalla data di oggi 21 luglio 2022 sarà introdotta una nuova modalità di richiesta massiva dei certificati di agibilità per le imprese del settore dello spettacolo. A comunicarlo è l’Inps tramite il messaggio n. 2874.
L’obiettivo perseguito è quello di automatizzare i processi per i soggetti legittimati alla richiesta (datori di lavoro/committenti ovvero professionisti mandatari del datore di lavoro individuati dalla legge 11 gennaio 1979, n. 12) evitando pertanto a quest’ultimi l’accesso al portale dell’Istituto. La nuova modalità prevede l’utilizzo della PEC quale strumento già di per sé sicuro, riservato, certificato e non ritrattabile così come richiesto per gli scambi di dati con le pubbliche Amministrazioni; il servizio in esame andrà ad aggiungersi alla soluzione già esistente di upload di file per la richiesta massiva disponibile sul sito www.inps.it nell’area “Servizi per le aziende e consulenti”.
I soggetti che intendano usufruire della nuova metodologia dovranno accreditarsi tramite l’apposita funzione presente all’interno dell’attuale applicazione telematica, al seguente percorso:
- cliccare sul pulsante “Richiedi l’abilitazione del servizio Agibilità PEC”;
- compilare opportunamente i campi presenti nella successiva maschera:
- codice fiscale e denominazione dell’impresa/intermediario abilitato che intende accreditarsi;
- indirizzo della casella PEC che verrà utilizzata per la richiesta/ricezione dei certificati di agibilità;
- completare l’invio della richiesta, cliccando sull’apposito pulsante.
Successivamente il richiedente riceverà un codice di sicurezza, della validità di 48 ore dalla data di invio (trascorse le quali la procedura sarà da ripetere), da inserire nella maschera di conferma per completare la procedura di accreditamento.