Rapporto di lavoro

Minimi retributivi e Cartai Piccola Industria


Per i dipendenti del Settore Cartai Piccola Industria, da giugno 2022, decorrono i nuovi minimi retributivi.

 

Minimi retributivi

L’accordo 9 marzo 2021 regola i rapporti tra i lavoratori dipendenti e le aziende grafiche ed affini, le aziende editoriali, le aziende cartotecniche, della produzione e trasformazione della carta e del cartone, le aziende del settore informatico e dei servizi innovativi e le aziende del settore fotolaboratori per conto terzi.

Rientrano pertanto nella sfera di applicazione del presente CCNL le attività di seguito specificate.

Settore grafico ed affine e settore editoriale:

- la progettazione grafica;

- l'insieme delle operazioni finalizzate alla riproduzione di testi e immagini indipendentemente dal supporto utilizzato per prodotto finito;

- le operazioni di prestampa dal montaggio alla matrice;

- la stampa con tutti i procedimenti (offset, rotoffset, flessografia, rotocalco, calcografia, tipografia, serigrafia, digitale);

- l'allestimento degli stampati;

- la legatoria;

- l'editoria di libri;

- l'editoria di periodici;

- l'editoria di periodici specializzati: tecnici, scientifici, culturali;

- l'editoria elettronica e multimediale;

- gli studi grafici e i servizi alla comunicazione;

- la stampa digitale;

- la gestione sistemistica degli apparati tecnologici necessari alla trasmissione o allo scambio di pagine (testo e/o immagine) in forma digitale, sia su linee dedicate che su internet;

- i progettisti e documentaristi;

- estende la sua efficacia anche ai comparti produttivi degli astucci pieghevoli e degli imballaggi flessibili stampati, limitatamente, per questi ultimi, alle aziende che abbiano una produzione di imballaggi nei quali l'apporto delle lavorazioni grafiche si evidenzia in un risultato qualitativo che è conseguente dello specifico apporto professionale grafico e che è prevalente sulle quantità globali di prodotto finito.

Settore cartario-cartotecnico:

- le attività cartotecniche propriamente dette (buste, registri, quaderni, raccoglitori, piatti e bicchieri di carta, articoli in cellulosa e carta per uso domestico e sanitario, etc.);

- le attività di fabbricazione di:

- sacchi e sacchetti;

- astucci;

- scatole;

- imballaggi flessibili in genere di carta e cartone anche se accoppiati con altre materie quali cellophane, politene, plastica, etc.;

- carte da parati;

- carte patinate gommate paraffinate;

- carte sensibili;

- carte e cartoni ondulati;

Settore informatico e dei servizi innovativi

- i servizi di informatica, telematica, progettazione, realizzazione e sviluppo di software, implementazione e manutenzione di hardware;

- la progettazione, produzione, distribuzione, manutenzione ed assistenza di software di qualunque tipo e natura (gestionale, multimediale, di comunicazione, WEB ed affini);

- l'assemblaggio, la commercializzazione, il noleggio, la manutenzione di apparecchiature informatiche e di telecomunicazione. Rientrano in tale attività quelle nelle quali la commercializzazione dei prodotti risulta strumentale all'erogazione di servizi informatici;

- i servizi innovativi rientranti nell'ambito di attività di consulenza (informatica, organizzativa, direzionale, qualità ed affini), fatta eccezione per quelli per cui sia richiesta iscrizione ad albi professionali. Per l'applicazione del presente contratto a tali attività, nell'ambito del settore servizi innovativi, si farà riferimento alla relativa classificazione ISTAT che si riporta in Allegato 15;

- le ricerche di mercato economiche, i sondaggi di opinione e telemarketing, call center;

- la produzione e gestione di servizi multimediali e di rete e della relativa apparecchiatura, commercio elettronico;

- i servizi tecnologici e di assistenza, di consulenza e gestionali.

Settore fotolaboratori per conto terzi

A tale contratto aderisce anche l'USPI (Unione Stampa Periodica Italiana).

L’art. 108 dell’accordo in esame prevede che, con decorrenza giugno 2022, decorrono i nuovi minimi retributivi.

Settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi

Liv.

Par.

01.06.2021

01.06.2022

01.09.2023

Totale

Q

248

€ 31,79

€ 31,79

€ 39,74

€ 103,33

1

247

€ 31,67

€ 31,67

€ 39,58

€ 102,92

2

209

€ 26,79

€ 26,79

€ 33,49

€ 87,08

3

195

€ 25,00

€ 25,00

€ 31,25

€ 81,25

4

182

€ 23,33

€ 23,33

€ 29,17

€ 75,83

5

169

€ 21,67

€ 21,67

€ 27,08

€ 70,42

6

156

€ 20,00

€ 20,00

€ 25,00

€ 65,00

7

133

€ 17,05

€ 17,05

€ 21,31

€ 55,42

8

125

€ 16,03

€ 16,03

€ 20,03

€ 52,08

9

114

€ 14,62

€ 14,62

€ 18,27

€ 47,50

10

100

€ 12,82

€ 12,82

€ 16,03

€ 41,67

 

 

Settore Cartario-Cartotecnico

Liv.

Par.

01.06.2021

01.06.2022

01.09.2023

Totale

Q

250

€ 32,68

€ 32,68

€ 40,85

€ 106,21

AS

249

€ 32,55

€ 32,55

€ 40,69

€ 105,78

A

212

€ 27,71

€ 27,71

€ 34,64

€ 90,07

B1

188

€ 24,58

€ 24,58

€ 30,72

€ 79,87

B2/S

182

€ 23,79

€ 23,79

€ 29,74

€ 77,32

B2

174

€ 22,75

€ 22,75

€ 28,43

€ 73,92

C1/S

161

€ 21,05

€ 21,05

€ 26,31

€ 68,40

C1

153

€ 20,00

€ 20,00

€ 25,00

€ 65,00

 

C2

139

€ 18,17

€ 18,17

€ 22,71

€ 59,05

C3

129

€ 16,86

€ 16,86

€ 21,08

€ 54,80

D1

121

€ 15,82

€ 15,82

€ 19,77

€ 51,41

D2

111

€ 14,51

€ 14,51

€ 18,14

€ 47,16

E

100

€ 13,07

€ 13,07

€ 16,34

€ 42,48

 

In relazione agli incrementi di cui alla tabella precedente i minimi di salario e stipendio risulteranno alle scadenze previste i seguenti:

 

Settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi

Liv.

Par.

al
1.10.2019

Incrementi

dal
1.06.2021

Incrementi

dal
1.06.2022

Incrementi

dal
1.09.2023

Q

248

1.962,84

€ 31,79

1.994,63

€ 31,79

2.026,43

€ 39,74

2.066,17

1

247

1.955,04

€ 31,67

1.986,71

€ 31,67

2.018,37

€ 39,58

2.057,95

2

209

1.651,93

€ 26,79

1.678,72

€ 26,79

1.705,52

€ 33,49

1.739,01

3

195

1.541,88

€ 25,00

1.566,88

€ 25,00

1.591,88

€ 31,25

1.623,13

4

182

1.442,26

€ 23,33

1.465,59

€ 23,33

1.488,93

€ 29,17

1.518,10

5

169

1.338,97

€ 21,67

1.360,64

€ 21,67

1.382,30

€ 27,08

1.409,38

6

156

1.236,20

€ 20,00

1.256,20

€ 20,00

1.276,20

€ 25,00

1.301,20

7

133

1072,61

€ 17,05

1.089,66

€ 17,05

1.106,71

€ 21,31

1.128,02

8

125

987,87

€ 16,03

1.003,90

€ 16,03

1.019,92

€ 20,03

1.039,95

9

114

900,86

€ 14,62

915,48

€ 14,62

930,09

€ 18,27

948,36

10

100

790,7

€ 12,82

803,52

€ 12,82

816,34

€ 16,03

832,37

 

Settore Cartario-Cartotecnico

Liv.

Par.

Al
1.10.2019

Incrementi

dal
1.06.2021

Incrementi

dal
1.06.2022

Incrementi

dal
1.09.2023

Q

250

1.929,25

32,68

1.961,93

32,68

1.994,61

40,85

2.035,46

AS

249

1.917,94

32,55

1.950,49

32,55

1.983,04

40,69

2.023,73

A

212

1.676,48

27,71

1.704,19

27,71

1.731,90

34,64

1.766,54

B1

188

1.451,05

24,58

1.475,63

24,58

1.500,20

30,72

1.530,92

B2/S

182

1.404,78

23,79

1.428,57

23,79

1.452,36

29,74

1.482,10

B2

174

1.342,81

22,75

1.365,56

22,75

1.388,30

28,43

1.416,73

C1/S

161

1.242,53

21,05

1.263,58

21,05

1.284,62

26,31

1.310,93

C1

153

1.180,94

20,00

1.200,94

20,00

1.220,94

25,00

1.245,94

C2

139

1.073,14

18,17

1.091,31

18,17

1.109,48

22,71

1.132,19

C3

129

996,96

16,86

1.013,82

16,86

1.030,69

21,08

1.051,77

D1

121

933,87

15,82

949,69

15,82

965,50

19,77

985,27

D2

111

856,38

14,51

870,89

14,51

885,40

18,14

903,54

E

100

771,83

13,07

784,90

13,07

797,97

16,34

814,31