Cultura e Società

PMI europee, protezione della proprietà intellettuale: nuovo protocollo d'intesa dell'EQUIPO


Con l’obiettivo di accrescere lo sviluppo degli assett immateriali delle piccole e medie imprese e delle start up a livello europeo, di far acquisire consapevolezza anche alle piccole aziende sul valore economico di queste risorse e sulla necessità di una protezione efficace delle stesse, l’EUIPO (l’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale e industriale) ha firmato un protocollo d’intesa con Early Warning Europe (un network cui aderiscono 28 partner di diversi paesi europei, il cui obiettivo è quello di promuovere la crescita dell’imprenditorialità e delle PMI in tutta Europa).

Questa partnership tra i due organismi consentirà alle nuove imprese e alle PMI di essere più competitive sui mercati, sfruttando i vantaggi che la proprietà intellettuale e industriale (marchi, opere d’ingegno, brevetti, know how, design) può offrire.

Grazie a tale intesa, la Early Warning Europe supporterà le PMI dell’Unione Europea nelle azioni di protezione della loro proprietà intellettuale (PI), aiutandole ad aumentare la loro resilienza durante il processo di crescita aziendale.

Si tratta di un accordo che consentirà di organizzare attività formative sulla proprietà intellettuale in favore delle PMI di tutta l’Unione Europea, agevolando lo scambio di conoscenze, la partecipazione ad eventi, la sensibilizzazione generale sull’importanza degli assett immateriali e la loro valorizzazione e sulla protezione della proprietà intellettuale e industriale, oltre che informare le start up e far conoscere loro i diversi servizi messi a disposizione.  

L'accordo tra l'EUIPO e i membri di Early Warning Europe promuoverà inoltre best practice sulla protezione dei diritti di IP e diffonderà iniziative come il Fondo per le PMI, dando supporto gratuito sugli assett immateriali a PMI e a start-up di tutta l’Unione Europea.