Agevolazioni

Spese per università private 2022: nuovi limiti di spesa per la detrazione


Detrazione per le spese universitarie 2022: pubblicati in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 31 del 7 febbraio 2022) i nuovi limiti di spesa relativi alla frequenza di atenei non statali.

Il Decreto 23 dicembre 2021 del Ministero dell’Università e della Ricerca individua il limite di spesa per tasse e contributi di iscrizione per la frequenza di corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle università non statali, detraibile dall’imposta lorda sui redditi dell’anno 2021, ai sensi dell’art. 15 TUIR.

Si ricorda che il limite di spesa agevolabile è individuato per ciascuna area disciplinare di studio e zona geografica in cui ha sede l’Ateneo presso il quale si tiene il corso di studio.

Di seguito le tabelle riepilogative degli importi.

Corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico

Area disciplinare  corsi di istruzione

Zona geografica

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Medicina

euro 3.900

euro 3.100

euro 2.900

Sanitaria

euro 3.900

euro 2.900

euro 2.700

Scientifico-tecnologica

euro 3.700

euro 2.900

euro 2.600

Umanistico-sociale

euro 3.200

euro 2.800

euro 2.500

 

Corsi post-laurea (master)

Spesa massima detraibile

Zona geografica

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Corsi di dottorato, di specializzazione e master universitari di primo e di secondo livello

euro 3.900

euro 3.100

euro 2.900

 

Agli importi riportati nelle precedenti tabelle  va  sommato  l'importo relativo alla tassa regionale per  il  diritto  allo  studio  di  cui all'art. 3 L. 549/1995 e  successive modificazioni.

Per l'individuazione dell'area disciplinare al quale afferisce un corso di studio consultare l'allegato