Fondo perduto “attività chiuse”: restituzione somme. Ecco i nuovi codici tributo per l’F24 Elide
In data 4 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione numero 2 con la quale ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto “attività chiuse” di cui all’art. 2 del Decreto Sostegni bis (D.L. 73/2021) da parte dei soggetti che non avevano diritto a tale agevolazione.
I soggetti che hanno percepito il contributo in tutto o in parte non spettante, anche a seguito di rinuncia, possono regolarizzare l’indebita percezione restituendo spontaneamente il contributo ed i relativi interessi, con le modalità previste dall’art. 17 D.Lgs 241/1997, versando le relative sanzioni mediante applicazione delle riduzioni di cui all’art. 13 del D.Lgs 472/1997.
Nel documento di prassi in oggetto l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante e per il versamento dei relativi interessi e sanzioni, da effettuare tramite il modello “F24 Versamenti con Elementi identificativi” (c.d. F24 ELIDE).
I nuovi codici tributo sono i seguenti:
· “8137” denominato “Contributo a fondo perduto per attività chiuse - Restituzione spontanea - CAPITALE - art. 2, DL n. 73 del 2021 e art. 11, DL n. 105 del 2021”
· “8138” denominato “Contributo a fondo perduto per attività chiuse -Restituzione spontanea - INTERESSI - art. 2, DL n. 73 del 2021 e art. 11, DL n. 105 del 2021”
· “8139” denominato “Contributo a fondo perduto per attività chiuse - Restituzione spontanea - SANZIONE - art. 2, DL n. 73 del 2021 e art. 11, DL n. 105 del 2021”