Lavoro

Online il modulo Inps per l’esonero contributivo agricoli


L’esonero in esame, istituito tramite il DL n. 137 del 2020, prevede il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021.

Con il messaggio n. 3774 del 2021, l’Inps comunica la messa online del modulo di richiesta che dev’essere presentato entro 30 giorni dalla pubblicazione del messaggio stesso ovvero entro il 04 dicembre 2021.

Una volta scaduto il termine di presentazione, a ciascun datore sarà dato riscontro in caso di esito positivo, dell’importo autorizzato in via definitiva attraverso mezzo PEC; si precisa che l’importo autorizzato terrà conto della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per il massimale individuale di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Quadro Temporaneo e della capienza delle risorse stanziate per soddisfare le domande pervenute. Tale importo comunque non potrà essere superiore alla contribuzione datoriale da versare ed effettivamente sgravabile del 1° novembre 2020 al 31 gennaio 2021.

Ricevuta comunicazione certificata dell’importo autorizzato in via definitiva, i beneficiari dovranno entro 30 giorni provvedere al versamento della contribuzione dovuta eccedente l’importo autorizzato.

Lavoratori autonomi e domanda di esonero

Per quanto riguarda i lavoratori autonomi, nel modulo di domanda stesso verranno riportati precompilati gli importi con l’esonero separatamente per l’anno 2020 (mesi di novembre e dicembre) e per il mese di gennaio 2021. Gli utenti che avranno esito positivo riceveranno comunicazione a mezzo di specifica news contenente l’importo residuo da versare con riferimento alla quarta rata dell’emissione del 2020, con la scadenza originaria del 16 gennaio 2021, e l’importo autorizzato con riferimento al mese di gennaio 2021. Il contribuente infine è tenuto a pagare le rate già scadute entro 30 giorni dalla comunicazione a mezzo news dell’importo autorizzato in via definitiva, riducendo l’importo della rate da versare dell’importo dell’esonero indicato nella news.