Diritto

Sei un'impresa socialmente responsabile? Fatti conoscere!


Le Camere di Commercio lombarde, nell’ambito delle loro attività di promozione e diffusione della Responsabilità Sociale, promuovono la raccolta di buone prassi delle imprese lombarde, per premiarle, valorizzarle e pubblicizzarle.

Con “responsabilità sociale d’impresa” si intendono le azioni aziendali con impatto sulla società e sull’ambiente, intraprese su base volontaria e che vanno oltre il semplice rispetto delle prescrizioni di legge. Per le aziende un comportamento socialmente responsabile contribuisce a creare reputazione, migliorare i rapporti con gli interlocutori sociali ed economici (personale, clienti, partner e fornitori, comunità locale e istituzioni, investitori), creando le condizioni per migliorare la sostenibilità nel lungo periodo della propria attività.

Il termine ultimo  per presentare la domanda di partecipazione alla selezione è fissato al 20 novembre 2013.

A chi si rivolege la raccolta di buone prassi?

La raccolta di buone prassi si rivolge a imprese private, imprese partecipate da enti pubblici e cooperative e imprese sociali e loro consorzi.

Al momento della presentazione della domanda di partecipazione le imprese interessate devono essere in possesso di questi requisiti:

  • avere sede legale e/o sede operativa in una provincia lombarda;
  • essere iscritte e attive al Registro Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente in Lombardia (o con richiesta di iscrizione già presentata al Registro imprese e in corso di registrazione);
  • essere in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale, con i contributi previdenziali e con tutti gli obblighi di legge, versamenti di tasse e tributi.

Le imprese, oltre a essere in regola con la legge in tutte le proprie attività, devono aver  realizzato comportamenti o iniziative relative ad almeno due categorie di intervento (ambiente, lavoro, società, mercato, governo e gestione dell'azienda)  se si tratta di una micro, piccola o media impresa e ad almeno tre categorie di intervento se si tratta di una grande impresa.

Perchè partecipare?

Le Camere di Commercio lombarde consegneranno alle imprese selezionate l’attestato di Impresa Responsabile– Anno 2013 in un evento regionale di premiazione, dando la possibilità alle stesse imprese di beneficiare di varie attività di promozione: presenza sul sito web http:/csr.unioncamerelombardia.it con l’inserimento nel repertorio Web delle Buone Prassi Lombarde (collegato ai siti delle Camere di Commercio lombarde) che contribuirà ad evidenziare gli elementi qualificanti del comportamento socialmente responsabile dell’azienda;e presenza sulla brochure promozionale dell’elenco delle imprese/buone prassi premiate, realizzato dalle Camere di Commercio lombarde e diffuso dalle stesse sul territorio lombardo con proprie iniziative locali (testimonianze, eventi aperti al pubblico, video, visite aziendali, interviste).

Come partecipare

Le imprese devono compilare in tutte le sue parti la Scheda di partecipazione in formato elettronico disponibile sul sito http://csr.unioncamerelombardia.it registrandosi nella area riservata. Una volta compilata, la scheda verrà inviata automaticamente all’indirizzo csr@lom.camcom.it. Il termine per la compilazione e invio della scheda è il 20 novembre 2013.

Tutto il materiale relativo alla raccolta Buone Prassi si può scaricare da http://csr.unioncamerelombardia.it e dai siti delle Camere di Commercio lombarde.