NASpI: guida personalizzata e interattiva ora online
Per tutti gli utenti con domanda NASpI, è possibile, accedendo alla propria area riservata MyInps tramite SPID, CIE e CNS oppure attraverso il QR Code presente nella lettera di attribuzione in Cassetta Poste online, usufruire di una guida personalizzata illustrativa dei servizi dedicati.
In particolare tale servizio punta a colmare qualsiasi lacuna in merito al contributo, in particolare: come è stato calcolato l’importo, quali sono le regole di compatibilità da considerare e la durata del beneficio stesso. Il video punta a rendere l’utente autonomo nella gestione della propria NASpI, anche attraverso un canale interattivo attivabile direttamente con l’Inps.
La guida interattiva fornisce altresì supporto alle richieste NASpI inerenti al lavoro autonomo svolto e al reddito da lavoro autonomo previsto, in questo caso si avranno messaggi aggiuntivi volti a ricordare l’obbligo di comunicazione annuale del reddito (per ridurre il contenzioso) e la possibilità di chiedere l’anticipazione NASpI