Lavoro

E’ stato sospeso il contributo contrattuale al Fondo Arco


Con comunicato del 7 settembre 2021, viene reso noto che il contributo contrattuale al Fondo di pensione complementare ARCO dei settori Legno, sughero, mobile, arredamento e Boschivi/forestali, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie è sospeso.

 

Contributo contrattuale

ARCO è il Fondo Nazionale che consente di costruirsi una pensione complementare ai lavoratori a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale) e a tempo determinato (la cui attività lavorativa abbia durata non inferiore a 3 mesi) dei settori Legno, sughero, mobile, arredamento e Boschivi/forestali, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei, Maniglie. 

Premesso che le circolari del Fondo, sul contributo contrattuale,

- del  31/05/2021, in applicazione del CCNL Legno, Sughero, Mobile ed Arredamento e Boschivi e Forestali Industria,

- del 21/07/2021, in applicazione del CCNL Legno, Sughero, Mobile ed Arredamento e Boschivi e Forestali PMI,

riportavano che: “l’Assemblea dei Delegati del Fondo il 27/04/2021 ha approvato le modifiche statutarie al fine di consentire l’adesione contrattuale al Fondo, che sono in attesa di approvazione da parte della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione”. Successivamente a tale approvazione, il contributo una tantum di 100 euro (CCNL Legno industria)/mensile di 5 euro (Legno PMI) sarà attribuito alle singole posizioni degli aderenti contrattuali nel comparto Garantito di ARCO”.

Inoltre, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) il 21/07/2021 ha richiesto chiarimenti nel merito delle istanze presentate dal Fondo il 06/05/2021 e 12/07/2021.

Pertanto, il contributo contrattuale versato o che sarà versato al Fondo, secondo le scadenze previste dalle Fonti Istitutive con gli accordi di rinnovo dei CCNL suindicati, al momento rimane “sospeso” sul conto corrente di liquidità del Fondo. Il contributo contrattuale sarà attribuito sulle posizioni individuali dei lavoratori e investito, per gli aderenti contrattuali (ossia i lavoratori iscritti al Fondo con il solo contributo contrattuale) nel comparto Garantito, per gli aderenti espliciti/taciti (ossia i lavoratori già iscritti al Fondo che versano la quota del TFR e/o anche la contribuzione ordinaria) nel comparto di appartenenza, non appena la COVIP avrà dato riscontro alle suddette istanze di autorizzazione. Sarà impegno del Fondo aggiornare gli Associati e le Aziende sull’esito delle verifiche da parte della COVIP e sulla destinazione futura del contributo contrattuale versato ad ARCO.