Lavoro

Nuove modalità applicative per la riscossione dei contributi associativi


Con la Circolare 129 vengono illustrate le principali novità dei nuovi testi di convenzione fra INPS e Associazioni sindacali a carattere nazionale per la riscossione dei contributi associativi degli iscritti operanti nel settore agricolo.

 

Modalità di riscossione

L’Associazione dovrà ricevere dall’associato apposita delega alla riscossione dei contributi associativi, i quali, verranno prelavati anche congiuntamente a quelli obbligatori, con le medesime modalità e periodicità previste dalla legislazione; questa modalità, è bene precisare, non altera la natura volontaria del contributo associativo. Resta dunque escluso per l’Istituto qualsiasi obbligo di esazione coattiva del contributo associativo stesso.

Presentazione delle deleghe

Una volta raccolte le deleghe di cui sopra l’Associazione, dopo che il responsabile predeterminato le avrà controfirmate, dovrà inviarle telematicamente all’ Istituto allegando copia del documento. Al fine di garantire la massima trasparenza nelle attività di trasmissione telematica delle deleghe associative, effettuate dagli operatori delle Associazioni sindacali, sono state introdotte specifiche e dettagliate disposizioni.

La delega inizia a produrre effetti per l’INPS dalla prima tariffazione utile successiva alla data di ricezione.

Al fine di rendere il servizio di trasmissione telematica delle deleghe il più efficacie possibile e per assicurarsene un corretto avvio, resta operativa, fino al 30 settembre 2021 la modalità di presentazione della documentazione presso le Strutture territoriali di competenza. Detta documentazione dovrà essere inoltrata alle Strutture territoriali di competenza, esclusivamente a mezzo PEC.

L’attività di acquisizione di tutte le deleghe (cosi come delle revoche) presentate dalle Organizzazioni sindacali fino 30 settembre 2021 - dovrà concludersi improrogabilmente entro 30 novembre 2021.

Decorrenza e validità della revoca della delega

L’associato può decidere di revocare la delega comunicandolo direttamente all’Istituto, il quale provvederà entro 30 giorno all’elaborazione della richiesta, o tramite l’Associazione sindacale stessa.

Si precisa infine, che per l’acquisizione delle revoche delle deleghe per la riscossione della quota associativa inoltrate dagli associati a mezzo posta ordinaria o raccomandata alla Struttura territoriale dell’INPS, queste devono pervenire con allegata copia di un valido documento d’identità del revocante.