Diritto

Elettrici: dal 1° luglio viene erogato il premio di risultato aziendale 2019-2021


Il premio di risultato aziendale 2019-2021 per i dipendenti ENEL va erogato con le competenze del mese di luglio di ogni anno.

 

Premio di risultato aziendale 2019_2021 per i dipendenti ENEL

L’art. 44 del ccnl 9 ottobre 2019, che si applica ai dipendenti Enel, stabilisce che la quota "Produttività" del premio di risultato costituisce la componente destinata a definire/incrementare i premi di risultato a livello aziendale secondo criteri e modalità da definire con la contrattazione aziendale.

La quota di incremento destinata alla pattuizione di elementi retributivi da collegare ad incrementi di produttività/redditività/competitività è annuale ed è stata quantificata considerando in essa anche i riflessi sugli istituti retributivi diretti e indiretti, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensiva degli stessi. L'importo sarà utilizzato per la definizione/incremento dei premi di risultato nel periodo considerato, secondo i criteri da definire in sede di contrattazione aziendale.

Il valore di ciascuno scaglione della quota sarà annualmente erogata a livello aziendale sotto forma di "una tantum" secondo le regole dei premi di risultato o secondo le modalità definite negli specifici accordi aziendali.

Le quote indicate per ciascun anno di competenza saranno erogate ricorrendone i presupposti stabiliti dalla contrattazione aziendale nell'anno successivo.

Decorrenza

 2020

  2021

Incremento da destinare a produttività a livello aziendale

 €210

  €210

 

Il premio di risultato verrà corrisposto sotto forma di somma "una tantum", non avrà riflessi diretti o indiretti su alcun istituto legale e contrattuale e non sarà utilmente computato ai fini del trattamento di fine rapporto.

Il premio, che va erogato con le competenze del mese di luglio di ogni anno, assorbe ogni e qualsiasi corresponsione esistente allo stesso o ad analogo titolo in sede aziendale e dovrà essere collegato alla presenza in servizio nonché all'inquadramento dell'interessato.