Cultura e Società

Sospeso il cashback e rinviata la data del rimborso speciale del supercashback


Il Decreto Legge n. 99/2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 giugno 2021 recante “Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese”, sospende per il secondo semestre i rimborsi in denaro riferiti al programma cashback e destina le relative risorse agli interventi di riforma in materia di ammortizzatori sociali.

Il primo semestre riferito al programma di attribuzione dei rimborsi in denaro per acquisti effettuati utilizzando strumenti di pagamento elettronici, cosiddetto cashback, disciplinato dal decreto Mef n. 156/2020, si è concluso il 30 giugno e sarebbe dovuto continuare per il secondo semestre, ma il decreto legge n. 99, appena entrato in vigore, ha sospeso il semestre del cashback che va dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, rinviando anche la data dei rimborsi del maxi premio finale, supercashback, di 1500 euro al 30 novembre 2021.

Il supercashback resta quindi valido per i semestri 1° gennaio -30 giugno 2021 e 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022, ma i rimborsi speciali previsti verranno erogati, rispettivamente entro il 30  novembre 2021 ed entro il 30 novembre 2022,  sulla  base  di  una  graduatoria elaborata in via definitiva successivamente alla scadenza del termine per  la  decisione  sui  reclami  da  parte  di   Consap.

Secondo quanto riportato dal portale ufficiale del cashback Io.Italia.it, nel primo semestre, le transazioni registrate al programma cashback ed elaborate utilizzando strumenti di pagamento elettronici sono state 745.940.888; avendo superato le 50 transazioni nel primo semestre, sono circa sette milioni gli aderenti all’iniziativa che otterranno il rimborso previsto di massimo 150 euro a transazione.

Come da programma, tale rimborso verrà erogato entro 60 giorni dalla chiusura del primo semestre. Questa data infatti resta ferma, slitta invece quella riferita al supercashback: non più sessanta giorni dalla chiusura del semestre, ma entro il 30 novembre 2021 per il primo semestre 2021 ed entro il 30 novembre 2022, per quanto riguarda le transazioni registrate dal primo semestre del prossimo anno.

I primi 100mila partecipanti che, nel primo semestre 2021, abbiano totalizzato il maggior numero di transazioni con carte e app di pagamento registrati ai fini del Programma, riceveranno quindi il premio finale del Super Cashback di € 1.500, entro il 30 novembre 2021.

Viene invece sospeso dal D.L. n. 9972021 il programma cashback per il periodo che va dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, inoltre, si stabilisce che l’attribuzione dei rimborsi riferiti al cashback avverrà nei limiti dell'importo  di euro 1.367,60 milioni per il periodo 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021 e di euro 1.347,75 milioni per il periodo  1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022 e che, qualora le  risorse finanziarie  non  consentano il pagamento  integrale  del  rimborso spettante, questo verrà proporzionalmente ridotto.

Successivamente al 30 giugno 2021, il Ministero dell'Economia  e delle Finanze continuerà ad effettuare comunque rilevazioni periodiche  relative  all'utilizzo degli strumenti di pagamento elettronici,  sulla  base  del  supporto informativo fornito dalla Banca d'Italia.