Sospensione versamenti Irap, società con esercizio a cavallo 2019/2020
Una Società fa presente quanto qui di seguito sinteticamente riportato. L'istante, società costituita in data 1° ottobre 2019, riferisce di aver stabilito nel proprio atto costitutivo che il primo esercizio sociale sarebbe durato 15 mesi - dal 1° ottobre 2019 al 31 dicembre 2020 - mentre i successivi avranno la durata ordinaria di 12 mesi e termineranno il 31 dicembre di ogni anno. Nel presupposto di poter beneficiare della misura di sostegno introdotta dall'articolo 24 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, legge 17 luglio 2020, n. 77 - che ha disposto, per i contribuenti ivi indicati, la sospensione del versamento del saldo IRAP, relativo al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019, e della prima rata dell'acconto IRAP, relativo al periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019 - l'istante chiede come vada individuato nel suo caso specifico (esercizio di 15 mesi) il "periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019".
La Risposta n. 425/2021 ha stabilito che anche la società istante, costituita nel 2019 e con primo esercizio a cavallo (2019/2020 con durata 15 mesi) potrà beneficiare della sospensione del saldo relativo all'imposta dovuta per il periodo 1° ottobre 2019-31 dicembre 2020 in scadenza il prossimo 30 giugno 2021, unitamente al primo acconto relativo al periodo d'imposta 1 gennaio 2021-31 dicembre 2021 sempre in scadenza il prossimo 30 giugno 2021.
Tutto questo perchè l'amministrazione finanziaria considera tale misura una misura presa per sostenere imprese e professionisti colpiti dalla crisi causata dal perdurare della pandemia.
L'esenzione dal versamento Irap è qualificabile come aiuto di stato e richiede la compilazione nel modello dichiarativo Irap del Rigo IS201 , codice aiuto 999.