Agevolazioni

Sostegno ai genitori con figli disabili, contributo mensile


L’art. 13bis della l. 69/2021 estende il riconoscimento del contributo mensile per figli disabili a carico ad uno dei genitori, e non solo alla madre come attualmente previsto, se disoccupato o monoreddito facente parte di nuclei familiari monoparentali.

I genitori con figli disabili: quali novità nel c.d. decreto Sostegni

L’art. 1, commi 365, della l. 178/2020, c.d. legge di bilancio 2021, che autorizza la spesa di 5 mln di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, prevede il riconoscimento di un contributo mensile, fino ad un massimo di 500 euro netti, in favore delle madri disoccupate o monoreddito, che fanno parte di nuclei familiari monoparentali, con figli a carico aventi una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%.

La definizione dei criteri di individuazione dei destinatari del predetto contributo, nonché delle modalità di presentazione delle relative domande e di erogazione, è demandata ad apposito decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che doveva essere emanato entro il 2 marzo 2021 e che allo stato non risulta ancora adottato.

L’art. 13 bis della l. n. 69 del 21 maggio 2021, di conversione, con modificazioni, del d.l. 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19, ha ampliato la platea degli aventi diritto estendendoli a ciascun genitore.