Collegio sindacale, verbali aggiornati dal CNDCEC
In vista dell’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2020, Il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha pubblicato la versione aggiornata dei verbali del Collegio sindacale delle società non quotate, adeguando procedure e modelli ai profondi cambiamenti che si sono verificati a seguito della pandemia.
Il documento pubblicato “Verbali e procedure del Collegio sindacale” rappresenta un primo aggiornamento, frutto di una rielaborazione approfondita del documento pubblicato nel 2016. Tale rielaborazione, si è resa necessaria in seguito alle numerose novità introdotte dalla normativa emergenziale e trova giustificazione anche in seguito all’entrata in vigore delle nuove norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate, applicabili dal 1° gennaio 2021.
In particolare, i modelli dei verbali resi disponibili dal Consiglio nazionale riguardano:
- la riunione del Collegio sindacale per la redazione e il deposito della relazione all’assemblea ai sensi dell’art. 2429 c.c.
- la proposta motivata per la nomina del soggetto incaricato della revisione legale, sia in presenza di unico offerente, sia in presenza di più offerte (graduatoria)
- la presa d’atto della proposta di applicazione della disciplina recata dall’art. 6 del D.L. 8 aprile 2020, n. 23 in caso di riduzione del capitale in conseguenza di perdite ai sensi degli artt. 2446, 2447, 2482-bis e 2482-ter, c.c. e osservazioni del Collegio sindacale
Tali verbali offrono lo spunto per estrapolare un utile schema, per la redazione della relazione dei sindaci ex art. 2429 c.c. e per la predisposizione della proposta motivata per il conferimento dell’incarico di revisione legale ex art. 13 d.lgs. n. 39/2010, che deve necessariamente essere adattato ai vari casi concreti.
Infatti, in considerazione della naturale diversità delle situazioni che possono verificarsi nell'ambito dell'attività svolta dal Collegio sindacale, gli schemi di verbale hanno valore meramente indicativo e devono essere modificati, adattati ed integrati tenendo conto delle varie peculiarità del contesto esaminato.
Il documento pubblicato dal CNDCEC è consultabile in allegato. Il documento e gli schemi di verbale in formato word sono disponibili online nell’area PRESS - L’INFORMAZIONE DEL CNDCEC.